Assodel premia Fairchild Semiconductor con il Best Manufacturer Award

Pubblicato il 30 giugno 2008

“Fairchild si è aggiudicata questo ambito riconoscimento in considerazione della speciale attenzione dedicata allo sviluppo di prodotti e soluzioni, sia in forma di circuiti sia di package, per la gestione efficiente dell’alimentazione. La società ha dimostrato particolare focus e impegno nei confronti di clienti e partner e ha introdotto soluzioni innovative per applicazioni emergenti, quali sistemi di illuminazione a Led e alimentatori eco-compatibili, che rivestono una particolare rilevanza nel mercato italiano”, ha dichiarato Sandro Ghirardi, presidente di Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) e membro della giuria degli Assodel Award.

“Fairchild è impegnata nell’instaurare proficue relazioni commerciali con i propri partner di canale collaborando attentamente con i distributori allo scopo di sviluppare il mercato e produrre design all’avanguardia”, ha commentato Ole-Petter Brusdal, regional vice president, Europe sales and marketing di Fairchild Semiconductor. “Siamo fieri di aver ricevuto il premio Assodel Award 2008 quale riconoscimento dell’impegno profuso in questo senso. Il focus posto sui prodotti ad alta efficienza energetica risponde appieno ai requisiti del canale di distribuzione italiano. Attualmente oltre il 75% dei nostri prodotti accresce l’efficienza di sistemi di illuminazione, motori, alimentatori e prodotti per i settori automotive e comunicazioni”.

Gli Assodel Awards 2008, che premiano i migliori produttori e distributori di componenti elettronici in Italia, sono stati assegnati sulla base dei voti espressi da 650 esperti tra progettisti, produttori, clienti e tecnici.



Contenuti correlati

  • RECOM
    RECOM ha aggiunto Midoriya Electric alla sua rete di distribuzione

    Il produttore di alimentatori RECOM ha aggiunto Midoriya Electric alla sua attuale rete di distribuzione in Giappone. Yosuke Sato, Director & General Manager 1st International Division, Midoriya Electric, ha dichiarato: “Il portafoglio di prodotti di RECOM ha...

  • Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics

    Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...

  • Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power

    Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar live gratuito di Mouser Electronics e TRACO Power dedicato all’alimentazione delle applicazioni per il settore medicale Mark Patrick, Direttore del...

  • La storia dell’ADAS: dai sistemi meccanici ai veicoli “software-defined” – 3° parte

    La storia dei vari sistemi ADAS è stato l’oggetto dei primi due articoli di questa serie. Nel terzo e ultimo articolo verranno esaminati il monitoraggio del guidatore e il rilevamento della stanchezza, requisiti tra i più critici...

  • Automotive: continua lo shortage

    Nonostante il calo della domanda dei chip, il settore automotive continua a essere penalizzato dalla penuria di componenti. Nel momento in cui è cominciata la pandemia, i produttori di computer, dispositivi elettronici consumer e appliance di varia...

  • Il mercato dei chip riparte (dal Q2 2023)

    Nel corso dei suoi 60 anni di storia, il mercato dei chip ha sempre evidenziato un andamento di natura ciclica. Facendo un viaggio a ritroso nel tempo (metà anni ’70), non si è mai registrato un periodo...

  • Collaborazione fra Analog Devices e AUO per una nuova tipologia di display widescreen

    I display automotive widescreen di AUO Corporation utilizzeranno la tecnologia di ADI per i driver a matrice di LED. ADI ha ideato infatti un sistema, denominato local dimming, che pilota i LED dietro lo schermo dell’unità di...

  • Transistor di potenza: +11% nel 2022

    Il mercato dei transistor di potenza quest’anno dovrebbe crescere dell’11%, totalizzano quota 24,5 miliardi di dollari e facendo segnare il sesto livello record consecutivo. Secondo gli analisti di IC Insights questo risultato è in larga parte ascrivibile al...

  • Purificare l’aria e l’acqua con la luce

    L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi, i raggi UV svolgono un ruolo chiave nella disinfezione e nella sterilizzazione degli spazi interni, a maggior ragione dallo scoppio...

  • AI e apprendimento automatico accelerano la ricerca dei materiali OLED della prossima generazione

    Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello sviluppo dei materiali OLED, resa possibile dall’adozione di tool software che sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Si tratta di un approccio che contribuisce a migliorare l’efficienza, la...

Scopri le novità scelte per te x