Arrow Electronics: evaluation kit per energy harvesting

Dalla rivista:
Elettronica Oggi
Arrow Electronics, in collaborazione con la società italiana @m2el, ha sviluppato un evaluation kit per energy-harvesting, che consente di trasmettere e ricevere dati mediante moduli alimentati da energia solare e da differenze di temperatura.
Il kit, denominato ‘The Drop’, comprende due schede di approvvigionamento energetico: una scheda solare (SBN) e una scheda Peltier (PBN), entrambe dotate di una radio a 2,4 GHz (predisposta per lo ZigBee 802.15.4) per la trasmissione dati wireless, per poter operare come nodi di rete. Un terzo nodo wireless (UBN) può essere collegato a un PC con Windows mediante USB, per visualizzare i dati raccolti e inviati dalle schede.
Le schede sono state realizzate attorno a due componenti a bassissimo consumo di Linear Technology: lo step-up ad autopolarità LTC3109 e il converter DC/DC con controllo del punto di massima potenza LTC3105, da 400 mA.
Atmel ha invece fornito i microcontrollori a basso consumo e alte prestazioni AT32UC3B0256 (Risc a 32 bit), AVR ATXMEGA128A3 (a 8/16 bit) e il transceiver a basso consumo a 2,4 GHz AT86RF230, progettato per specifiche IEEE 802.15.4, ZigBee, RF4CE, SP100, WirelessHART e banda ISM (Industrial Scientific Medical).
Oltre ai tre nodi di rete, il kit contiene un pannello solare, una cella Peltier, tre antenne RF e un cavo mini USB. A livello software è disponibile un’applicazione dimostrativa e il driver USB. Inoltre gli utilizzatori possono creare progetti partendo da schemi, file Gerber e firmware originali, scaricabili dal sito web. The Drop è disponibile al prezzo di 199 Euro.
A cura della redazione
Contenuti correlati
-
Confermato anche per Italia l’accordo di distribuzione tra Arrow Electronics e Ivanti
Arrow Electronics ha siglato anche in Italia l’accordo di distribuzione con Ivanti, fornitore della piattaforma di automazione Neurons che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge. Questo ampliamento dell’accordo consentirà ad Arrow di...
-
Arrow Electronics apre un nuovo centro di distribuzione primaria
Arrow Electronics ha aperto un nuovo centro di distribuzione primaria (PDC) a Venlo, nei Paesi Bassi. Il PDC è l’hub chiave che serve tutti i clienti di componenti elettronici di Arrow in Europa. È uno dei più...
-
Nuovo vice presidente vendite EMEA a Arrow Electronics
Lluis Pegueroles è il nuovo vice presidente vendite di Arrow Electronics per il settore componenti nell’area EMEA. Il suo predecessore, Jörg Strughold, è stato recentemente nominato presidente di Arrow per il settore Components Business EMEA. Pegueroles è...
-
Arrow Electronics: soluzioni tecnologiche per persone con disabilità e mobilità limitata
DANI è il nome di un progetto di Arrow Electronics per migliorare la vita degli utenti di sedie a rotelle e di coloro che hanno una mobilità ridotta. Al centro del progetto Data Analytics & Network Innovation...
-
Arrow Electronics nomina Jörg Strughold presidente di EMEA Components
Arrow Electronics ha nominato Jörg Strughold presidente del settore componenti per l’area EMEA. Strughold prende il posto di Martin Bielesch, che ha deciso di lasciare la società. “Siamo particolarmente soddisfatti che Jörg abbia accettato l’incarico di nuovo...
-
Le più recenti tendenze nel settore dell’elettronica di potenza
Come molti altri settori, l’elettronica di potenza è stata colpita dalla pandemia di Covid-19, anche se si è assistito a una progressiva diffusione delle nuove tecnologie e a un aumento delle opportunità per i progettisti che si...
-
Arrow Electronics nomina Sean J. Kerins Presidente e Amministratore Delegato
Arrow Electronics ha annunciato che Sean J. Kerins assumerà l’incarico di presidente e amministratore delegato (CEO) a partire dal 1° giugno 2022, come successore di Michael J. Long, che -sempre a partire dal 1° giugno 2022- diventerà...
-
Certificazione TÜV IEC 61508 per i reparti tecnici europei di Arrow Electronics
Arrow Electronics ha ampliato le proprie capacità tecniche applicative con un programma di certificazione della sicurezza funzionale gestito da TÜV SÜD. Il programma si basa sullo standard internazionale IEC 61508 per i sistemi di sicurezza elettrici, elettronici...
-
Kit di sviluppo per l’accumulo e il riutilizzo dell’energia
Il concetto di Energy Harvesting sta trasformando la rivoluzione IoT in una storia di successo in tutto il mondo: una sintetica panoramica dei più interessanti kit di sviluppo disponibili che consentono di “toccare con mano” questa tecnologia...
-
Electric Dreams: possiamo rendere i nostri prodotti più sostenibili?
Raccogliere l’energia per alimentare i nostri prodotti dall’ambiente che li circonda, limitando l’uso delle batterie, è un modo in cui tutti noi possiamo raggiungere l’obiettivo di un futuro migliore e, soprattutto, più pulito Leggi l’articolo completo su...