Arilou e Green Hills Software collaborano per la sicurezza delle reti veicolari

Arilou Information Security Technologies, specializzata nelle soluzioni di sicurezza informatica per l’autoveicolo e Green Hills Software, nella sicurezza dei sistemi elettronici embedded, hanno annunciato una collaborazione che facilita l’integrazione del sistema di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (Intrusion Detection and Prevention System, IDPS) di Arilou con il sistema operativo in tempo reale (RTOS) INTEGRITY di Green Hills.
La sicurezza informatica degli autoveicoli è un tema caldo per le case automobilistiche di tutto il mondo poiché, con l’aumento del numero di auto connesse, aumentano anche le minacce da affrontare. Le automobili sono diventate dei computer su ruote collegati in rete, nei quali ogni funzione è controllata da una centralina elettronica (Electronic Control Unit) e dove sono presenti decine di ECU collegate tra loro tramite una rete interna. In assenza di una protezione adeguata, la rete interna del veicolo può essere vulnerabile per gli hacker, come è stato dimostrato dai recenti attacchi resi noti da alcuni ricercatori.
Arilou e Green Hills Software uniscono le loro forze per garantire la comunicazione sicura tra il bus CAN del veicolo e una centralina elettronica, implementando una versione dedicata della soluzione Arilou IDPS sulla piattaforma INTEGRITY. Ciò consente a qualsiasi produttore automobilistico che utilizza il sistema operativo in tempo reale di Green Hills di installare in modo trasparente gli IDPS Arilou verificati da UMTRI (Michigan Transport Research Institute) accanto alle applicazioni di sicurezza anch’esse funzionanti su INTEGRITY, rilevando e prevenendo attacchi dannosi mirati al bus CAN.
“Siamo davvero entusiasti di poter offrire le nostre soluzioni di sicurezza per il bus CAN a Green Hills Software, un’azienda che ha accumulato una notevole esperienza nel settore automobilistico”, ha commentato Ziv Levi, Fondatore e CEO di Arilou. “Siamo consapevoli dell’enorme problema della sicurezza informatica che il settore automobilistico deve affrontare e crediamo che l’approccio giusto sia di formare partnership come questa, mettendo l’auto al sicuro a qualsiasi livello.”
Contenuti correlati
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
La soluzione production-ready di Green Hills Software e Excelfore
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità della propria soluzione OTA (Over The Air) conforme a eSync, che consentirà di fornire servizi dati e rilasciare software in modalità OTA ai sistemi elettronici automotive in maniera flessibile e...
-
Le tecnologie di Green Hills Software per il nuovo SUV iX di BMW
Per lo sviluppo del nuovo SUV sportivo completamente elettrico iX di BMW sono stati ampiamente utilizzati i prodotti e servizi di progettazione di Green Hills Software. Molti dei principali fornitori di primo livello (Tier 1) infatti hanno...
-
Tata Elxsi e Green Hills Software collaborano per una piattaforma DMS
Green Hills Software e Tata Elxsi, azienda specializzata in servizi di progettazione e ingegnerizzazione, hanno annunciato la loro collaborazione finalizzata allo sviluppo di una piattaforma di sistema di monitoraggio del conducente (DMS). Questa piattaforma combina un software...
-
Partnership fra Lantronix e Green Hills Software per i sistemi elettronici per automotive
Green Hills Software e Lantronix hanno siglato una partnership destinata allo sviluppo di piattaforme di elaborazione sicure e protette per i clienti che realizzano sistemi elettronici critici in campo automotive. Questa soluzione combina i kit di sviluppo...
-
Toolbox di sviluppo per processori embedded da Green Hills Software e MathWorks
Green Hills Software ha rilasciato MULTI Toolbox for Embedded Coder, una soluzione che permette ai progettisti di sviluppare e implementare in modo semplice ed efficiente i propri modelli Simulink e MATLAB su una vasta gamma di processori...
-
Green Hills Software annuncia il primo sistema operativo entrato a far parte di una certificazione multicore
Green Hills Software ha annunciato che il sistema operativo in tempo reale per processori multicore INTEGRITY ® -178 tuMP™ è il primo entrato a far parte di una certificazione multicore secondo le specifiche RCTA/DO-178C e CAST-32A. La...
-
Green Hills Software lancia µ-visor, l’hypervisor di virtualizzazione embedded
Green Hills Software, leader mondiale nel settore della sicurezza dei sistemi elettronici embedded, ha annunciato il lancio di µ-visor, l’hypervisor di virtualizzazione embedded, sicuro e protetto, per il microcontrollere (MCU) Renesas RH850/U2A. Progettato per soddisfare i nuovi...
-
Green Hills Software aggiunge il supporto RTOS ai suoi prodotti per SoC basati su RISC-V
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità del suo sistema operativo real time (RTOS) µ-velOSity certificabile per la sicurezza in base allo standard RISC-V. La combinazione del sistema operativo in tempo reale μ-velOSity, del middleware, della sonda...
-
Sectigo e Green Hills Software insieme per proteggere i dispositivi endpoint
Sectigo e Green Hills Software, hanno annunciato di aver stipulato un accordo di distribuzione globale. Questo accordo consente a Green Hills Software di offrire il firewall embedded Icon Labs di Sectigo, integrato e ottimizzato per il sistema...