Applicazioni AI industriali con il modulo Jetson
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

DLAP-301 nano è una piattaforma fanless di Adlink disponibile da Acceed basata sul modulo nano Jetson di Nvidia particolarmente interessante per applicazioni AI basate su dati e immagini.
Il modulo ha una CPU quad core ARM Cortex-A57 a 64 bit e un processore grafico con 128 core CUDA integrato (GPU) con architettura Maxwell. In combinazione con la memoria LPDDR4 da 4 GB a 64 bit, il modulo raggiunge una potenza di elaborazione di 472 GFLOPS. Nvidia specifica un throughput per la memoria di 25,6 Gbit/s mentre il consumo energetico è di 5-10 W.
Per il collegamento delle telecamere sono disponibili otto interfacce Ethernet RJ45 con PoE sul retro del case industriale. Sono inoltre disponibili due prese seriali DB-9, tre porte USB e un’ulteriore interfaccia GbE per la comunicazione dati. L’output grafico locale è possibile in alta risoluzione tramite la porta HDMI-2.0 sul lato anteriore.
Accessibile anche dal lato anteriore è presente una sede che ospita un SSD SATA da 2,5″ per l’archiviazione locale dei dati. In questo modo DLAP-301 nano può essere utilizzato contemporaneamente come NVR (videoregistratore di rete) autonomo che può anche trasmettere i dati delle immagini a Internet, se necessario.
Con il modulo nano Jetson, DLAP-301 nano consente di realizzare applicazioni di visione artificiale in tempo reale e l’inferenza per diversi modelli DNN (Deep Neural Network) complessi.
Contenuti correlati
-
Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per...
-
Annunciata ufficialmente la cessazione dell’acquisizione di Arm
Dopo varie indiscrezioni apparse in Rete, NVIDIA e SoftBank hanno annunciato ufficialmente la cessazione della transazione relativa all’acquisizione di Arm da parte di NVIDIA Il comunicato precisa che le parti hanno convenuto di risolvere l’accordo a causa...
-
Potrebbe saltare l’accordo per l’acquisizione tra Nvidia e Arm
Un recente report di Bloomberg segnala che Nvidia sarebbe pronta ad abbandonare l’acquisizione di ARM da SoftBank Group Corp annunciato a settembre 2020. Questa operazione da 40 miliardi di dollari in realtà aveva già avuto dei problemi...
-
Le fabless fanno decollare il mercato dei chip
Il cambiamento dei modi di vivere imposto dalla pandemia e la successiva ripresa economica sono i due fattori che hanno alimentato la crescita del mercato dei semiconduttori che quest’anno, secondo le previsioni di IC Insights, dovrebbe crescere...
-
Soluzioni AI, spesa europea a 12 miliardi nel 2021
La domanda di mercato dell’intelligenza artificiale (AI), che include hardware, software, servizi, secondo IDC è guidata da crescente necessità di automazione, trasformazione digitale e “customer experience” Leggi l’articolo completo su EO 495
-
Arrow Electronics offre il portafoglio di visualizzazioni professionali della linea NVIDIA
Arrow Electronics ha annunciato un accordo con NVIDIA per la distribuzione del suo portafoglio di prodotti di visualizzazione professionale, con l’incorporazione dell’intera offerta di servizi rivolti a progettisti e tecnici. Il portafoglio di visualizzazioni professionali NVIDIA offre...
-
Uno dei 5 computer più potenti al mondo ospitato in una struttura realizzata da Cefla
Il “supercalcolatore Europeo Leonardo”, in grado di sviluppare una potenza di calcolo fino a 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo e con una capacità di archiviazione di oltre 100 petabyte ( oltre 104 milioni di gigabyte), sarà ospitato all’interno della...
-
La Quarta Rivoluzione e il ruolo della DPU
I data center di ultima generazione comprendono sia le DPU sia le CPU e le GPU. Cos’è una DPU? Perché sono vitali per la trasformazione digitale e la “quarta rivoluzione”? Leggi l’articolo completo su EO 491
-
La Quarta Rivoluzione e il ruolo della DPU
I data center di ultima generazione comprendono sia le DPU che le CPU e le GPU. Cos’è una DPU? Perché sono vitali per la trasformazione digitale e la “quarta rivoluzione”? Il termine CPU, abbreviazione di Central...
-
2020: Intel mantiene la vetta
L’aggiornamento del mese di novembre del “2020 McClean Report” di IC Insights, include la classifica delle prime 25 aziende di semiconduttori al mondo (nella tabella sono riportate le prime 15). Intel conferma il proprio primato, con un incremento...
Scopri le novità scelte per te x
-
Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale...
-
Annunciata ufficialmente la cessazione dell’acquisizione di Arm
Dopo varie indiscrezioni apparse in Rete, NVIDIA e SoftBank hanno annunciato ufficialmente la cessazione della transazione relativa...
News/Analysis Tutti ▶
-
Motorola Solutions ha acquisito l’italiana Videotec
Motorola Solutions ha annunciato l’acquisizione di Videotec, società italiana specializzata nella fornitura di video...
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno,...
-
I nuovi tester OTDR di TREND Networks
Sulla Conrad Sourcing Platform sono disponibili nuovi tester di TREND Networks per fibra ottica...
Products Tutti ▶
-
Architettura e infrastrutture della tecnologia 5G
In questo articolo vengono trattate le principali caratteristiche e criticità della nuova generazione di...
-
Accelerare lo sviluppo di applicazioni automotive e IoT che utilizzano motori BLDC
Per gestire la complessità del software, gli sviluppatori possono usare un driver per motori...
-
Come ottimizzare le prestazioni della risposta dei circuiti integrati di potenza
QuiCur di ROHM è una nuova tecnologia per alimentatori che migliora le caratteristiche di...