AOS: IGBT intelligenti a 600V

Alpha and Omega Semiconductor (AOS) ha annunciato i nuovi moduli IGBT intelligenti della serie IPM5 ottimizzati dal punto di vista dell’efficienza e della resistenza. IPM5 è un sistema basato sulla tecnologia AlphaIGBT e utilizza degli IC multifunzione per supportare un’ampia gamma di tensioni di ingresso, la protezione da sovracorrenti e quella da surriscaldamento e il monitoraggio.
Le tecnologie implementate per l’IGBT, inoltre, permettono di ridurre le perdite di potenza durante le fasi di conduzione e commutazione.
Il modulo, che utilizza un package compatto, integra anche i driver HVIC e i diodi per il bootstrap.
Dal punto di vista delle possibilità di impiego, IPM5 è stato progettato per rispondere alle esigenze degli inverter IPM-driven utilizzati ampiamente in motori e elettrodomestici come per esempio frigoriferi, lavatrici e ventilatori.
Contenuti correlati
-
Un nuovo IGBT con tecnologia Toshiba di ultima generazione
Il nuovo GT30J65MRB è un IGBT discreto da 650V a canale N di Toshiba Electronics Europe concepito per l’impiego nei circuiti di correzione del fattore di potenza (PFC) nei condizionatori d’aria, negli elettrodomestici, negli alimentatori per apparecchiature...
-
I moduli SiC di onsemi sui veicoli di Hyundai Motor Group
Kia Corporation ha scelto la famiglia di moduli di potenza EliteSiC di onsemi la realizzazione del modello EV6 GT. Questo veicolo elettrico (EV) utilizza infatti un inverter di trazione che integra il modulo di potenza EliteSiC che...
-
ROHM, Mazda e Imasen firmano un accordo congiunto
ROHM ha firmato un accordo di sviluppo congiunto con Mazda Motor Corporation (Mazda) e Imasen Electric Industrial, (Imasen) per inverter e moduli di potenza con tecnologia SiC da utilizzare nelle unità di azionamento dei veicoli elettrici, incluso...
-
La connettività globale diventa realtà grazie a nuove soluzioni di potenza ad alta densità
La connettività globale diventa realtà grazie a nuove soluzioni di potenza ad alta densità Leggi l’articolo completo su EO 504
-
NIO adotta i moduli di potenza SiC di onsemi
NIO, società specializzata nello sviluppo di vetture elettriche, ha scelto i più recenti moduli di potenza VE-Trac Direct SiC di onsemi per i suoi veicoli elettrici (EV) della prossima generazione. La collaborazione tra le due aziende sta...
-
I nuovi moduli di potenza di Phoenix Contact per infrastrutture di ricarica
Phoenix Contact ha reso disponibili i nuovi moduli di potenza da 30 kW CHARX power , utilizzabili come convertitori AC/DC o DC/DC. Grazie al fissaggio a rack da 19” ed ai sistemi di connessione rapida con tecnologia...
-
Da Alpha e Omega Semiconductor nuovi MOSFET di potenza con tecnologia Shield Gate
Alpha e Omega Semiconductor ha annunciato un nuovo MOSFET di potenza da 80 V che utilizza la tecnologia brevettata Shield Gate, ottimizzata per frequenze di commutazione più elevate utilizzate nelle telecomunicazioni e nell’alimentazione dei server per ottenere...
-
Protezione Alpha e Omega Semiconductor per soluzioni Power Delivery Type-C
Alpha e Omega Semiconductor ha annunciato AOZ13987DI-02 e AOZ13984DI-02 , due switch di protezione a diodo ideale adatti per Power Delivery Type-C. I nuovi prodotti utilizzano l’avanzata tecnologia di co-packaging di AOS, che combina un circuito integrato...
-
I nuovi IPM con IGBT da 600 V di ROHM
ROHM ha sviluppato quattro nuovi moduli di potenza intelligenti (IPM) con IGBT da 600 V, appartenenti alla serie BM6437x, caratterizzati da bassa rumorosità e perdite limitate. I dispositivi trovano utilizzo nelle apparecchiature industriali compatte, quali piccoli motori...
-
Come semplificare lo sviluppo di soluzioni più efficienti per gli azionamenti per motori
In un’economia caratterizzata da un elevato tasso di industrializzazione, l’automazione riveste un ruolo critico. In qualità sia di consumatori sia di produttori, siamo sicuramente più consapevoli dell’impatto che un tale livello di automazione può avere sull’ambiente. Poichè...