ANIE e ICE a supporto delle imprese elettroniche ed elettrotecniche

ANIE Confindustria ha presentato il nuovo programma di attività internazionali dedicato alle imprese fornitrici di tecnologie che, grazie alla preziosa collaborazione con ICE Agenzia e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, supporterà nei prossimi mesi l’internazionalizzazione degli operatori, superando le barriere fisiche previste a seguito dell’applicazione globale di misure restrittive.
Il programma di promozione internazionale di ANIE e ICE Agenzia, cattivo dal mese di luglio, individua un percorso virtuale che prevede l’accesso gratuito da parte delle imprese elettroniche ed elettrotecniche a missioni di scouting e incontri di approfondimento.
“L’emergenza sanitaria in corso sta mettendo a dura prova le imprese italiane, sia sul fronte interno che su quello internazionale, e in questo clima di grande incertezza nel 2020 si delinea un ridimensionamento della domanda rivolta alle imprese ANIE dai mercati esteri. I dati ISTAT segnalano che nel primo quadrimestre del 2020 l’ordinato estero nei settori dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica italiane ha visto un calo dell’11,6%. Crediamo che proprio da un forte recupero del canale dell’export possa venire l’impulso decisivo alla ripresa dell’intero sistema economico italiano. Ecco perché, in questo momento di difficoltà, ANIE intende rinnovare e rafforzare il proprio impegno a supporto delle imprese italiane che vogliono crescere sui mercati esteri – ha commentato Andrea Maspero, Vice Presidente ANIE per l’Internazionalizzazione. “La formula rinnovata del programma di promozione internazionale messa a punto per il 2020 e 2021 in accordo con ICE Agenzia prevede nuove modalità di fruizione per le imprese e offre strumenti mirati per cogliere opportunità di crescita nei principali mercati di riferimento dell’industria italiana delle tecnologie, dalle costruzioni all’energia, dai trasporti all’industria.”
Il nuovo percorso di promozione internazionale si articola in Missioni Virtuali e Webinar di incontro con grandi operatori internazionali, con focus sui mercati target di ANIE.
Le Missioni Virtuali si apriranno con seminari webinar di presentazione delle opportunità Paese (analisi delle dinamiche economiche e industriali, degli scenari di business per le imprese e delle modalità di accesso a gare) a seguito dei quali sarà avviata, con il supporto della rete estera di ICE Agenzia, un’attività di matchmaking per delegazioni di 15-20 imprese italiane interessate ad approfondire le dinamiche del Paese con un’azione di scouting commerciale, e saranno organizzati incontri B2B con operatori locali, in modalità virtuale su piattaforme online. Le Missioni Virtuali saranno dedicate ai seguenti Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Egitto, Polonia, Sudafrica e Uzbekistan.
I Webinar con grandi operatori internazionali saranno poi occasione di incontro con importanti committenti esteri – che presenteranno i progetti di investimento fornendo approfondimenti sui requisiti della catena di fornitura – e agenzie governative, che si occupano dello sviluppo degli investimenti nei Paesi target. Focus dei Webinar saranno: Argentina, Australia, Corea del Sud, Spagna, Sudan e Tailandia.
Se le condizioni sanitarie lo consentiranno, il nuovo programma promozionale di ANIE e ICE Agenzia si chiuderà nei primi mesi del 2021 con una missione di incoming a Milano, dove confluiranno le delegazioni di operatori esteri coinvolti nelle precedenti attività virtuali che avranno così la possibilità di approfondire i contatti con le imprese italiane avviati a distanza.
Infine, proseguiranno le collaborazioni di ANIE con ICE Agenzia e con le altre Associazioni partner della filiera per la promozione internazionale dedicata al settore infrastrutture.
Contenuti correlati
-
I dati economici di ANIE
Sono stati presentati all’Assemblea generale della Federazione ANIE i dati di consuntivo 2022 tra cui spicca il fatturato aggregato di 92,6 miliardi (+20,8% rispetto all’anno precedente) per le filiere tecnologiche made in Italy del building, dell’energia, delle...
-
Michele Lignola è il nuovo Direttore Generale di ANIE Federazione
Da maggio 2023 Michele Lignola è il nuovo Direttore Generale di ANIE, la Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria. In precedenza Lignola è stato Direttore Generale dell’Unione Industriali di Napoli, di Confindustria Campania e...
-
Ritorna a maggio Focus on PCB
Il 17 e 18 maggio 2023 si terrà nel quartiere fieristico di Vicenza Focus on PCB, la manifestazione europea dedicata ai circuiti stampati. Questo evento, organizzato da NürnbergMesse, promosso dal Gruppo PCB Assodel e ospitato da IEG...
-
Dati ANIE: elettronica ed elettrotecnica + 3,5% nel 2021
Produzione industriale a +16,6%: inizia nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al 2020,...
-
Filippo Girardi è il nuovo presidente di ANIE Federazione
Alla guida di ANIE Federazione per il prossimo quadriennio 2021-2025 ci sarà Filippo Girardi, presidente e amministratore delegato di MIDAC Batteries (Soave, Verona). Con lui ci sarà una squadra di tre Vicepresidenti. “Il 2022 sarà un anno...
-
Brasile, un mercato ad alto potenziale per l’industria italiana delle tecnologie
Oggi il Brasile si presenta come un Paese ricco di risorse e potenzialità per l’industria italiane. Per approfondire le opportunità che esso offre nei settori dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica, con particolare focus sui mercati dell’Energia e delle Energie Rinnovabili, si è tenuto...
-
ANIE fornisce i dati di settembre relativi all’industria elettronica ed elettrotecnica
Secondo i dati diffusi dall’ISTAT a novembre, l’industria italiana delle tecnologie – Elettrotecnica ed Elettronica – rappresentata da Federazione ANIE ha registrato nel mese di settembre nel confronto annuo un andamento di segno negativo della produzione industriale....
-
ANIE: stime per il 2020 e proposte per il rilancio
Tecnologie per la ripresa, questo è il claim scelto per l’assemblea pubblica di ANIE, che vuole così sintetizzare il messaggio che la Federazione rivolge ad associati e istituzioni: Industria e innovazione, è da qui che bisogna ripartire...
-
Anie: la tecnologia al centro
“Scegliendo le migliori tecnologie possiamo conseguire una crescita economica e anche rispettare i limiti del Pianeta”: con questa fase di Jeffrey Sachs, ispiratore dell’agenda ONU per la Sostenibilità al 2030, Giuliano Busetto, presidente di Federazione Anie aderente...
-
ANIE: rallenta il mercato nel secondo semestre 2018
L’industria tecnologica italiana, espressione di Federazione Anie, una delle più importanti organizzazioni Confindustriali che rappresenta i quattro mercati strategici per l’Italia (industria, building, energia e infrastrutture-trasporti), anche in un anno caratterizzato da una forte incertezza politica ed...