Andrea Bianchi è il nuovo Presidente di ANIE Automazione

Andrea Bianchi è stato eletto dall’Assemblea degli associati per il biennio 2022-2024 Presidente di ANIE Automazione. Il manager, che succede a Fabrizio Scovenna (Rockwell Automation), è Amministratore Delegato di Heidenhain Italiana Srl.
“Offro il mio contributo all’Associazione dal 1984 partecipando in diversi gruppi e ricoprendo diversi ruoli sempre con passione, spirito di servizio, imparzialità, impegno e costanza che caratterizzeranno anche il mio mandato come Presidente” – ha dichiarato Bianchi. Ed ha proseguito: “Ho accettato il ruolo di Presidente perché credo nell’Associazione e nelle sue potenzialità, ma non sotto la bandiera di “un uomo solo al comando”. Per me le parole d’ordine da tenere presente sono: “collegialità e impegno”.
Per questo ha voluto accanto a sé tre Vice Presidenti, ognuno responsabile e propulsore di un settore importante: Maria Chiara Franceschetti (Presidente Gefran Spa) con delega a Energia e Sostenibilità; Fabio M. Marchetti (Head of Digital Industries – Var Group | CEO – Var Industries) con delega alla Transizione Digitale; Fabio Udine (Presidente Logika Control) con delega a Ricerca & Sviluppo e Education.
“Durante il mio mandato – ha affermato Bianchi – ci troveremo a fare i conti con l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che si propone di avere un impatto significativo sulla crescita economica e della produttività. È un’opportunità per il nostro Paese e può rappresentare un’importante terreno di crescita per i nostri associati. ANIE Automazione deve attivarsi per stabilire, ove richiesto, un anello di congiunzione tra le aziende e i soggetti attuatori, facendo proprio il ruolo di tramite e rappresentante con la PA. Ruolo che dovrà mantenere anche nei confronti delle misure a favore della trasformazione digitale della nostra nazione, passaggio evolutivo cruciale del quale, come Associazione, dobbiamo monitorare gli sviluppi, supportare e raccogliere le istanze delle imprese, e tenere il confronto aperto con tutti gli stakeholder coinvolti”.
Contenuti correlati
-
Nuovo presidente per MiR
Dal 1° maggio 2023, Jean-Pierre Hathout è il nuovo Presidente di Mobile Industrial Robots (MiR). Hathout sostituisce Walter Vahey, che rimarrà in azienda come consulente fino al suo previsto pensionamento nel 2024. Il ruolo di Vahey in...
-
Il 4 ottobre a Padova il Forum Meccatronica 2022
Si terrà il 4 ottobre, a Padova, la nona edizione di Forum Meccatronica. Questa mostra-convegno sarà intitolata: “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. L’appuntamento, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in...
-
Gli scenari economici per le soluzioni tecnologiche evolute di illuminazione
Il quadro che emerge dalla ricerca “Il PNRR e l’impatto economico, sociale e ambientale delle soluzioni tecnologiche evolute di illuminazione” che ASSIL (Associazione Nazionale Produttori Illuminazione) ha commissionato a Energy & Strategy del Politecnico di Milano, indica...
-
Arrow Electronics nomina Sean J. Kerins Presidente e Amministratore Delegato
Arrow Electronics ha annunciato che Sean J. Kerins assumerà l’incarico di presidente e amministratore delegato (CEO) a partire dal 1° giugno 2022, come successore di Michael J. Long, che -sempre a partire dal 1° giugno 2022- diventerà...
-
ROHM Semiconductor Europe nomina nuovo presidente Wolfram Harnack
A partire dal 1° aprile 2021 il nuovo presidente di ROHM Semiconductor Europe è Wolfram Harnack. Toshimitsu Suzuki, il precedente presidente, guida invece la European Sales Division come General Manager. Wolfram Harnack è entrato a far parte...
-
Nigel Ward nominato presidente di Avnet Abacus
Avnet Abacus ha annunciato la nomina con effetto immediato di Nigel Ward in qualità di presidente di Avnet Abacus. Ward sostituisce Graham Mcbeth che ha assunto il nuovo ruolo di presidente di Premier Farnell, distributore globale di...
-
MC4 2014, ecco le novità e le iniziative speciali
La prossima edizione di MC4 – Motion Control for, il 18 marzo a Bologna Congressi, sarà anche per il 2014 l’appuntamento di riferimento per chi si occupa di tecnologie per il controllo del movimento al servizio di...
-
Nuova nomina in Arrow Electronics
Arrow Electronics ha annunciato che Andy King è il nuovo presidente di EMEA (Europe, Middle East e Africa) components business. Egli succede a Eric Schuck, che ha assunto la posizione di presidente di global components dall’1 gennaio...
-
Murata sposta la sede europea a Hoofddorp alla periferia di Amsterdam
Dall’inizio del 2014 Murata sposterà la sede europea a Hoofddorp alla periferia di Amsterdam. Situato a 15 km dal centro di Amsterdam, nel nuovo edificio ci saranno anche gli uffici vendite di Murata Paesi Bassi. La nuova sede...
-
Pietro Palella è il nuovo presidente e amministratore delegato di STMicroelectronics Italia
Palella inizia la sua carriera nei laboratori di Ricerca & Sviluppo di Italtel (gruppo STET) occupandosi di prodotti digitali di commutazione per le telecomunicazioni. Nel 1978 entra in SGS, una delle società da cui nascerà