Analog Devices: mixer attivo low power

LTC5562 è un mixer attivo low power a doppio bilanciamento di Analog Devices caratterizzato dalla capacità di adattarsi a 50Ω su una gamma di frequenze da 30MHz a 7GHz.
Questa versatilità è particolarmente interessante e permette di usare LTC5562 indifferentemente in applicazioni up-conversion o down-conversion, con un guadagno di 2dB. Il mixer offre, inoltre, una gamma dinamica di +20dBm OIP3 alla frequenza di 3,6GHz.
L’alimentazione è di tipo singola con tensione di 3,3V, mentre l’assorbimento operativo nominale è di 40mA. Il mixer però può essere configurato per funzionare con un consumo inferiore, fino a 15mA, caratteristica particolarmente interessante per applicazioni RF portatili e trasportabili.
Dal punto di vista dell’impiego, LTC5562 è utilizzabile per una vasta gamma di applicazioni mobili, per strumenti di misura portatili, apparati radio d’emergenza e pubblica sicurezza alimentati a batterie, radioricevitori militari, modem portatili, access point a banda larga e small cell, telecontrolli, radio in banda libera, radio broadcast e per sistemi UAV/droni.
Contenuti correlati
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La connettività delle telecamere automotive, con la previsione di una media di quattro dispositivi per veicolo entro il 2024, rappresenta una...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo su EO 503
-
Il modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità di ADI
Analog Devices ha annunciato il primo modulo iToF (indirect Time-of-Flight) ad alta risoluzione e di qualità industriale per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Il nuovo modulo ADTF3175 consente a telecamere e sensori di percepire...
-
Le tecnologie di ADI a embedded world 2022
Analog Devices è presente a embedded world 2022 con un ampio programma di demo presso lo stand (Padiglione 4A – Stand #360) e alcuni interventi durante le conferenze del 23 Giugno. Le dimostrazioni comprendono una gamma estesa...
-
La protezione crittografica di Analog Devices
Analog Devices ha presentato DS28E30 1-Wire ECDSA Secure Authenticator, una soluzione per rilevare e aiutare a proteggere i prodotti da contraffazioni o usi impropri. Il dispositivo si integra facilmente nei nuovi progetti o in quelli esistenti con...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Da ADI un Accelerometro MEMS a basso consumo per applicazioni medicali e industriali
Analog Devices ha ampliato la sua offerta con un accelerometro MEMS a tre assi progettato per una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, come per esempio il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di...
-
Come migliorare del 99% la conformità EMC dei sistemi MEMS
La compatibilità EMC di un progetto è notoriamente difficile da ottenere al primo tentativo, perché anche le più piccole modifiche nei circuiti o nei test di laboratorio possono influenzare notevolmente i risultati delle prove. Questo articolo presenta...
-
TÜV NORD Mobilität certifica il wBMS di Analog Devices
Il Wireless Battery Management System (wBMS) di Analog Devices è stato certificato secondo lo standard di ingegneria e gestione della cybersecurity per il settore automotive ISO/SAE 21434. TÜV NORD Mobilität, l’ente certificatore per questa attestazione, ha dichiarato...