Analog Devices ha completato l’acquisizione di Maxim Integrated

Analog Devices ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Maxim Integrated Products.
“Quella di oggi è una tappa fondamentale per ADI e sono lieto di dare il benvenuto al team Maxim, che condivide la nostra passione per la risoluzione dei problemi tecnologici più complessi dei nostri clienti”, ha dichiarato Vincent Roche, Presidente e CEO. “Con oltre 10.000 ingegneri e il portafoglio più ampio e completo di tecnologie best-in-class, siamo ben posizionati per sviluppare soluzioni ancora più complete e all’avanguardia per i nostri clienti. Guideremo insieme le future innovazioni dei semiconduttori analogici, mentre progettiamo un futuro migliore, più sicuro e più sostenibile per tutti”.
Analog Devices sottolinea che l’unione delle due aziende rafforza ulteriormente la posizione di ADI come produttore di semiconduttori analogici ad alte prestazioni con un fatturato di oltre 9 miliardi di dollari nei dodici mesi precedenti.
In relazione alla chiusura della transazione, Tunç Doluca, ex presidente e amministratore delegato di Maxim, e Mercedes Johnson, ex dirigente fondatrice di Avago Technologies, entreranno nel consiglio di amministrazione di ADI. Doluca e Johnson hanno fatto parte del consiglio di amministrazione di Maxim fino alla chiusura della transazione.
Contenuti correlati
-
Analog Devices: regolatore µModule a basso rumore e elevato PSRR
Analog Devices ha presentato LTM8080, un regolatore μModule DC/DC a doppia uscita e a bassissimo rumore. Questo dispositivo è caratterizzato da una serie di innovazioni brevettate in termini di silicio, layout e packaging. Il nuovo regolatore supporta...
-
Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices
Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Keysight e Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G
Keysight Technologies ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding (MOU) con Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G. Joe Barry, vicepresidente Marketing, Systems & Technology for the Communication and Cloud Business Unit di ADI,...
-
La nuova reference design platform per O-RU di Analog Devices
Analog Devices ha presentato una reference design platform per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market. La piattaforma ADRV904x-RD O-RU è completamente integrata, costituisce una...
-
Implementare sensori di campo industriali piccoli ed efficienti con IO-Link
Il ruolo di IO-Link nella creazione di soluzioni di rilevamento da utilizzare in ambito “Industry 4.0” Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Progetto di un peak-detector di precisione a larga banda
In questo articolo viene descritto il progetto di un rivelatore di picco a larga banda che può essere utilizzato per misurare livelli di picco del segnale applicato nella banda da 100 Hz a 12 MHz Leggi l’articolo...
-
Gli alberi di Mouser Electronics e Analog Devices
One Tree Planted è un’organizzazione senza scopo di lucro che lavora alla riforestazione e Mouser Electronics e Analog Devices hanno deciso di unire le proprie forze per donare fondi a questa organizzazione con l’obiettivo di piantare fino...
-
Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA
AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...