Analog Devices: driver LED da 36V e 2A con topologia Silent Switcher

Analog Devices ha ampliato la sua gamma di convertitori DC/DC con un componente monolitico siglato LT3932. Questo convertitore step-down sincrono dispone internamente di switch di potenza da 36V, 2A e un generatore PWM con un rapporto di regolazione di 128:1.
L’intervallo di tensioni di ingresso, compreso tra 3,6V e 36V, rende questo dispositivo utilizzabile per una vasta gamma di applicazioni del settore automotive, industriale e dell’illuminazione architettonica. LT3932 è in grado di pilotare fino a otto LED bianchi da 2A da un ingresso a 32V nominali fornendo oltre 50W, con la possibilità di regolare la corrente dei LED del ±1,5%. L’efficienza raggiunge il 93%, mentre la frequenza di commutazione è programmabile da 200kHz a 2MHz (in alternativa, può essere sincronizzata su un clock esterno).
LT3932 è disponibile nelle versioni estesa e industriale con temperature di giunzione da –40°C a 125°C e in versione per alte temperature con funzionamento nel range –40°C÷150°C.
Contenuti correlati
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Da ADI un Accelerometro MEMS a basso consumo per applicazioni medicali e industriali
Analog Devices ha ampliato la sua offerta con un accelerometro MEMS a tre assi progettato per una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, come per esempio il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di...
-
Come migliorare del 99% la conformità EMC dei sistemi MEMS
La compatibilità EMC di un progetto è notoriamente difficile da ottenere al primo tentativo, perché anche le più piccole modifiche nei circuiti o nei test di laboratorio possono influenzare notevolmente i risultati delle prove. Questo articolo presenta...
-
TÜV NORD Mobilität certifica il wBMS di Analog Devices
Il Wireless Battery Management System (wBMS) di Analog Devices è stato certificato secondo lo standard di ingegneria e gestione della cybersecurity per il settore automotive ISO/SAE 21434. TÜV NORD Mobilität, l’ente certificatore per questa attestazione, ha dichiarato...
-
Il nuovo chipset mmW 5G di Analog Devices
Analog Devices ha presentato un chipset front-end 5G a onde millimetriche (mmW) che permette di ridurre la complessità e velocizzare il time-to-market di radio più piccole e versatili. Il chipset comprende quattro chip altamente integrati e fornisce...
-
Preregolatore lineare discreto ad alta potenza per le luci posteriori degli autoveicoli
L’illuminazione a LED è sempre più diffusa nelle applicazioni automobilistiche come fari e luci posteriori. Queste applicazioni utilizzano un circuito di pilotaggio LED allo scopo di mantenere una corrente costante Leggi l’articolo completo su EO Lighting 28
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...
-
Schede di sviluppo: passato, presente e tendenze per il futuro
Negli ultimi anni, il significato dell’espressione “scheda di sviluppo” si è perso in una miriade di termini utilizzati per descrivere le schede hardware impiegate nello sviluppo, ad esempio “schede demo”, “kit di valutazione” e “design di riferimento”...
-
Analog Devices investe sullo sviluppo con ADI Catalyst
ADI Catalyst è un acceleratore tecnologico di Analog Devices che consentirà a clienti, partner commerciali e fornitori di interagire con l’azienda per il rapido sviluppo di soluzioni d’avanguardia in diversi settori. Per questo progetto ADI ha annunciato...
-
AFE per il monitoraggio dei parametri vitali per uso clinico
Il nuovo MAX 86178 di Analog Devices integra tre sensori – PPG, ECG e BioZ in un unico package, grazie ai quali è possibile rilevare l’insorgere di una malattia prima del manifestarsi dei sintomi Leggi l’articolo completo su EO 499...