Analog Devices acquisirà Maxim Integrated

Pubblicato il 13 luglio 2020

Analog Devices e Maxim Integrated Products hanno annunciato di aver siglato un accordo definitivo in base al quale ADI acquisirà Maxim Integrated in una transazione azionaria che valorizza l’azienda combinata a oltre 68 miliardi di dollari.

La transazione, che è stata approvata all’unanimità dai Consigli di amministrazione di entrambe le società, rafforzerà ADI nel settore dei semiconduttori.

Secondo i termini dell’accordo, gli azionisti di Maxim riceveranno una quota pari a 0,630 azioni ordinarie ADI per ogni azione ordinaria di Maxim detenuta alla chiusura della transazione.

Alla chiusura, gli attuali azionisti ADI possederanno circa il 69% della società combinata, mentre gli azionisti Maxim deterranno circa il 31%.

“L’annuncio entusiasmante di oggi con Maxim è il prossimo passo nella visione di ADI di congiungere il mondo fisico con quello digitale. ADI e Maxim condividono la passione per la risoluzione dei problemi più complessi dei nostri clienti e, con l’aumento dell’ampiezza e della profondità della nostra tecnologia e talento combinati, saremo in grado di sviluppare soluzioni più complete e all’avanguardia “, ha affermato, fra l’altro, Vincent Roche, Presidente e CEO di ADI.

“Per oltre tre decenni, abbiamo basato Maxim su una semplice premessa: innovare continuamente e sviluppare prodotti a semiconduttore ad alte prestazioni che consentano ai nostri clienti di inventare. Sono entusiasta per questo nuovo capitolo mentre continuiamo a spingere i confini di ciò che è possibile, insieme ad ADI. Entrambe le società hanno un forte know-how ingegneristico e tecnologico e culture innovative. Lavorando insieme, creeremo una leadership più forte, offrendo vantaggi notevoli ai nostri clienti, dipendenti e azionisti “, ha affermato Tunç Doluca, Presidente e CEO di Maxim Integrated.

Due dirigenti di Maxim entreranno a far parte del Consiglio di amministrazione di ADI, tra cui il Presidente e CEO di Maxim, Tunç Doluca.



Contenuti correlati

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Mouser Electronics
    Gli eBook tecnici di Mouser Electronics per l’automazione industriale

    Mouser Electronics ha pubblicato quest’anno dodici eBook di cui tre, prodotti in collaborazione i partner, si focalizzano sulle applicazioni industriali, come l’IIoT, i progressi della fabbrica digitale e la prossima generazione dell’Industria 4.0. In particolare, nell’eBook intitolato...

  • Tendenze nel mondo dell’alimentazione – Soluzioni per il mercato europeo

    Di Frederik Dostal, Business Development Manager, esperto di gestione dell’alimentazione multi-mercato, Analog Devices e Shawn Luke, Technical Marketing Engineer, DigiKey Da decenni l’Europa è all’avanguardia nel mondo in termini di efficienza, sostenibilità e spinta verso le energie...

  • Gruppo Volvo
    Volvo acquisisce le attività relative alle batterie da Proterra

    Il Gruppo Volvo ha annunciato di essere stato selezionato come offerente vincitore in un’asta per l’acquisizione delle l’attività e dei beni della business unit Proterra Powered a un prezzo di acquisto di 210 milioni di dollari. Proterra...

  • Allegro MicroSystems
    Allegro MicroSystems completa l’acquisizione di Crocus Technology

    Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, specializzata nella tecnologia dei sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione permette ad Allegro MicroSystems di accelerare la sua...

  • ADI Catalyst, il “catalizzatore” d’innovazione per accelerare lo sviluppo applicativo

    di Giorgio Fusari Un centro R&D di 10 mila metri quadrati, nato per catalizzare la collaborazione, la co-creazione e l’innovazione che danno vita ad applicazioni finali all’avanguardia, in ambiti come l’assistenza sanitaria, l’automazione industriale, l’automotive: è l’iniziativa...

  • Gruppo Microtest
    Il Gruppo Microtest ha acquisito GEDEC

    Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha concluso, il 26 settembre, l’acquisizione di GEDEC, azienda italiana con sedi a Genova e Torino, focalizzata sulla...

  • Farnell
    Le novità di Analog Devices disponibili da Farnell

    Farnell ha aggiunto alla sua offerta una serie di recenti novità di Analog Devices (ADI). I nuovi prodotti ADI disponibili tramite Farnell comprendono, fra l’altro, l’accelerometro digitale a 3 assi ADXL314 con qualifica AECQ100. Questo componente per...

  • emerson
    Emerson completa l’acquisizione di NI

    Emerson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NI , per un valore azionario pari a 8,2 miliardi di dollari. L’azienda precisa che NI diventerà un nuovo segmento riportato all’interno di Emerson, denominato Test & Measurement e...

  • Ricarica wireless per il settore medico

    Le tecnologie della ricarica wireless stanno rivoluzionando diversi settori, offrendo un modo più comodo ed efficiente per alimentare o ricaricare i dispositivi elettronici. Nel settore medico l’alimentazione elettrica wireless ha aperto nuove possibilità, migliorando la mobilità, l’igiene...

Scopri le novità scelte per te x