Analisi di mercato in tempo reale su GPU NVIDIA per Mediobanca

Pubblicato il 15 dicembre 2022

Le capacità di calcolo delle GPU NVIDIA  sono utilizzate anche da Mediobanca per le sue esigenze di elaborazione accelerata. Il calcolo ad alte prestazioni infatti è particolarmente importante per le banche d’investimento i cui servizi prevedono transazioni ad alta intensità di calcolo su panieri di titoli e prodotti derivati.

“La spinta che stiamo ottenendo con le GPU non solo ha migliorato significativamente le nostre prestazioni a parità di costo, ma ci ha aiutato a ridefinire la nostra attività e a focalizzarci sui clienti”, ha dichiarato Marco Airoldi, responsabile dell’ingegneria finanziaria da oltre 20 anni presso Mediobanca.

“Non possiamo divulgare i numeri, ma posso dire con un buon grado di sicurezza che non abbiamo avuto più di una dozzina di giorni negativi negli ultimi 250 giorni di trading”, ha dichiarato Stefano Dova, Ph.D. in finanza e responsabile dei mercati di Mediobanca.

Mediobanca si sta preparando, inoltre, a offrire ai propri clienti le stesse capacità di calcolo. “Grazie alla velocità delle GPU, possiamo offrire ai clienti la possibilità di costruire i propri prodotti e di vedere i loro profili di rischio in tempo reale, in modo che possano decidere dove e quando investire – questo è possibile solo se si dispone della potenza di calcolo per il pricing in tempo reale”, ha dichiarato Dova.

Il servizio, ora in fase di test finale, utilizza l’automazione resa possibile dalle capacità di calcolo parallelo dell’infrastruttura della banca.

Il prossimo passaggio prevede un percorso della banca d’investimento verso l’intelligenza artificiale. “L’IA ci fornirà modi utili per mappare i comportamenti dei clienti e degli investitori e investiremo nella tecnologia per sviluppare altre applicazioni di IA per la finanza”, ha dichiarato Dova.



Contenuti correlati

  • Intel
    Le novità di Intel per i prossimi supercomputer

    Sono state numerose le novità di Intel presentate a SC23, fra cui le GPU per Data Center Max Series, gli acceleratori AI Gaudi2 e i processori Xeon a elevate prestazioni per l’HPC accelerato dall’intelligenza artificiale. L’azienda ha...

  • GPU: uno sguardo in profondità

    Le attuali GPU sono molto diverse dai primi modelli e hanno raggiunto livelli di complessità molto elevati, necessari per supportare una serie articolata di applicazioni non solo nel settore della grafica Leggi l’articolo completo su EO 513

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

  • Conversione DDC continua mediante GPU

    L’intera linea di schede digitalizzatrici PCIe di Spectrum Instrumentation è ora in grado di effettuare la conversione DDC (Digital Down Conversion) grazie a un’opzione economica che sfrutta una scheda GPU esterna per l’elaborazione continua “on the fly”...

  • Capitalizzazione di mercato record per Nvidia

    La società di ricerche di mercato IDTechEx ha recentemente pubblicato un rapporto che evidenzia il costante predominio di Nvidia non soltanto nel settore delle GPU, ma più specificamente anche in quello dell’hardware per AI. Nvidia, inoltre, martedì...

  • Rohde & Schwarz presenta con NVIDIA un ricevitore neurale per 6G basato su AI/ML

    È stata scelta la cornice del MWC di Barcellona per la prima dimostrazione “hardware-in-loop”, da parte di Rohde & Schwarz e NVIDIA, di un ricevitore neurale che evidenzia i guadagni di prestazioni ottenibili, per la tecnologia 6G,...

  • Le nuove soluzioni Edge AI di Advantech

    Advantech ha annunciato la serie AIR-030, un sistema Edge AI con scheda di sviluppo NVIDIA Jetson AGX Orin, e la serie EPC-R7300 per PC industriali barebone con scheda NVIDIA Jetson Orin NX e Orin Nano. Le serie...

  • Il computer SEMIL-1700GC di Neousys aggiunge il supporto per la GPU NVIDIA RTX A2000

    Neousys Technology ha annunciato di aver aggiunto il supporto per la scheda GPU NVIDIA RTX A2000 Ampere alla sua serie di computer waterproof SEMIL-1700GC. Questi sistemi IP67, che precedentemente supportavano le schede NVIDIA Tesla T4, ora possono...

  • Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per...

  • Elaborazione adattiva per un mondo più “intelligente” e connesso

    Gli algoritmi di intelligenza artificiale si stanno evolvendo molto più velocemente rispetto ai tradizionali cicli di sviluppo su silicio e i chip su silicio con funzione fissa rischiano di diventare obsoleti molto rapidamente: l’elaborazione adattativa è la...

Scopri le novità scelte per te x