AMD completa l’acquisizione di Xilinx

Pubblicato il 15 febbraio 2022

AMD ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Xilinx, un’operazione strategica molto interessante poiché, a parte le dimensioni, i rispettivi prodotti e competenze sono complementari e quindi si apre la strada a molte opportunità.

Xilinx diventerà l’Adaptive and Embedded Computing Group (AECG), guidato dall’ex CEO di Xilinx Victor Peng. AECG, precisa l’azienda, continuerà a concentrarsi su FPGA e SoC adattivi e sulla roadmap dei prodotti embedded per i suoi mercati principali.

Lisa Su, CEO AMD ha dichiarato:“L’acquisizione di Xilinx riunisce prodotti, clienti e mercati altamente complementari a proprietà intellettuali diversificate e talenti di livello mondiale, dando vita al nuovo leader nel settore del calcolo ad alte prestazioni e adattivo. Xilinx offre FPGA, SoC adattivi, AI Engine e competenze software leader di mercato, che consentiranno a AMD di offrire al mercato il migliore portafoglio di soluzioni high-performace e adaptive computing del settore e indirizzare una quota maggiore dei circa 135 miliardi di dollari di opportunità di mercato che prevediamo in ambito cloud, edge e dispositivi intelligenti“.

Mario Silveira, corporate vice president EMEA di AMD ha affermato: “Questo giorno rappresenta un momento importante per AMD in Emea, in quanto unendo le nostre forze con Xilinx creiamo il leader nel settore del calcolo ad alte prestazioni e adattivo. Ora AMD ha il più ampio portafoglio di prodotti per i segmenti del computing, della grafica e dei SoC adattivi. Siamo entusiasti dell’incredibile opportunità di servire meglio i nostri clienti in una più ampia gamma di mercati come quelli delle telecomunicazioni, dell’automotive e industriale, che rappresentato le colonne portanti della crescita economica in Emea”.



Contenuti correlati

  • AMD
    AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali

    AMD  ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240. Il nuovo SOM offre elaborazione ad alta efficienza energetica in un fattore di forma ridotto e si rivolge ad applicazioni edge industriali e...

  • AMD
    AMD acquisisce Mipsology

    AMD  ha acquisito Mipsology, azienda specializzata in software AI con sede a Palaiseau, in Francia, con l’obiettivo di potenziare le funzionalità del software di inferenza. AMD precisa che il team aiuterà a sviluppare l’intero stack software di...

  • Advantio
    Integrity360 ha acquisito Advantio

    Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360  con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...

  • sequans
    Renesas acquisisce Sequan

    Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...

  • RS Italia
    Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group

    RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

  • PEI-Genesis
    PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart

    PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...

  • eet group
    EET Group si espande in Europa con Tridis e Config

    Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...

  • Microtest acquisisce Test Inspire

    Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...

  • L’evoluzione dei microprocessori

    L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...

Scopri le novità scelte per te x