Amazon acquista Liquavista da Samsung

Pubblicato il 28 maggio 2013

Amazon compra Liquavista, controllata olandese che si occupa di display di Samsung Electronics. Non è stato reso noto l’importo dell’investimento, mentre sembra che l’interesse di Amazon sia rivolto alla produzione di display a colori per i suoi prodotti come per esempio l’e-reader Kindle.

Liquavista è stata fondata nel 2006 come spin off della Philips Research Labs e.Samsung ne aveva acquisito la tecnologia all’inizio del 2011, anche se, all’inizio del 2013, Bloomberg News aveva riferito l’intenzione di Samsung di vendere Liquavista. Oltre a offrire il Kindle e-reader tablet, Amazon prevede di lanciare uno smartphone e altri articoli di elettronica di consumo.



Contenuti correlati

  • Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo

    In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...

  • I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT

    Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Collaborazione fra Analog Devices e AUO per una nuova tipologia di display widescreen

    I display automotive widescreen di AUO Corporation utilizzeranno la tecnologia di ADI per i driver a matrice di LED. ADI ha ideato infatti un sistema, denominato local dimming, che pilota i LED dietro lo schermo dell’unità di...

  • Reti di campus 5G: alcune considerazioni

    L’offerta AWS Private 5G di Amazon promette un’installazione semplice e rapida con costi preventivabili e un’elevata flessibilità per supportare i requisiti futuri: in questo articolo vengono analizzati vantaggi e svantaggi di un’implementazione di questo tipo Leggi l’articolo...

  • Le strategie di Samsung per i semiconduttori

    In occasione del Samsung Foundry Forum 2022, Samsung Electronics ha delineato le strategie per i semiconduttori che prevedono l’adozione di nuove tecnologie all’avanguardia. L’innovazione, infatti, è diventata l’elemento chiave nelle tecnologie di processo per tutti gli attori...

  • Matter: il futuro della domotica

    Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84

  • Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo

    I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...

  • Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti

    Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499

  • Distec presenta i moduli display rotondi POS-I-PRO

    La serie di display TFT rotondi POS-I-PRO di Distec  apre possibilità completamente nuove per una vasta gamma di applicazioni dato che si tratta di una soluzione nativa dal punto di vista del fattore di forma. La serie...

  • Un display riflettente da 31.5” per applicazioni IoT

    DATA MODUL ha presentato un nuovo display riflettente, disponibile per la prima volta nel formato 31,5 ”. Grazie al suo basso consumo energetico e all’elevata leggibilità, in particolare sotto la luce solare diretta, il nuovo display FHD...

Scopri le novità scelte per te x