Altera aderisce all’Embedded Vision Alliance
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Altera ha annunciato di aver aderito all’Embedded Vision Alliance (EVA), un consorzio industriale che riunisce produttori e sviluppatori di tecnologie utilizzate per realizzare applicazioni pratiche di visione artificiale. Altera metterà a disposizione del consorzio il know how acquisito nel settore delle tecnologie programmabili per consentire ai progettisti di sistemi di utilizzare FPGA, SoC, IP e tool di progettazione nello sviluppo di applicazioni che prevedono l’impiego della visione artificiale integrata (embedded vision) nei settori industriali, della videosorveglianza, automotive, della difesa, broadcasting e consumer.
L’adozione degli FPGA di Altera assicura notevoli vantaggi, in termini di flessibilità e prestazioni, lungo l’intera “catena” di elaborazione dell’informazione visiva che include l’interfacciamento con il sensore di immagine, l’elaborazione del segnale immagine, la compressione, la trasmissione e l’analisi dei contenuti video. L’architettura parallela degli FPGA rappresenta un valido ausilio per l’accelerazione degli algoritmi di elaborazione, mentre design tool come l’SDK per OpenCL semplificano l’implementazione delle applicazioni di elaborazione parallela sull’FPGA.
Oltre a ciò, i blocchi DSP in virgola mobile di tipo hard di Altera facilitano il supporto per l’elaborazione in virgola mobile di tipo nativo, riducendo in tal modo i tempi di sviluppo da 6 a 12 mesi e garantendo migliori prestazioni in termini di GFLOPS/W rispetto ad altre soluzioni in virgola mobile di tipo hard disponibili sul mercato.
Gli FPGA di Altera supportano svariate interfacce per sensori, standard di compressione, protocolli di trasmissione e soluzioni di analisi di segnali video custom e consentono ai progettisti di sistemi di sviluppare prodotti con prestazioni migliori grazie all’accelerazione hardware. La possibilità offerta da Altera di integrare di più dispositivi (CPU, DSP, ASSP) in un unico FPGA consente di ridurre ingombri sulla scheda, consumi di potenza e complessità progettuale.
pb
Contenuti correlati
-
Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded
Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie di prossima generazione, capaci di garantire prestazioni efficienti dal punto di vista energetico in molte nuove applicazioni caratterizzate da alti...
-
I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU
Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una miriade di decisioni; una delle più cruciali è quella riguardante l’architettura del sistema e i dispositivi a semiconduttore impiegati per...
-
Il nuovo stack di soluzioni sensAI di Lattice per i client di nuova generazione
Lattice Semiconductor ha annunciato una road map per lo sviluppo di soluzioni a basso consumo di potenza abilitate per IA/ML che migliorino la durata delle batterie e rendano possibili esperienze dell’utente innovative in applicazioni alla periferia della...
-
Gli FPGA Lattice Certus-NX ottimizzati per applicazioni automotive
Lattice Semiconductor ha rilasciato le versioni della famiglia di FPGA Lattice Certus-NX ottimizzate per impianti di infotainment, sistemi avanzati di ausilio alla guida (ADAS, Advanced Driver Assistance Systems) e applicazioni focalizzate sulla sicurezza. Creati utilizzando la piattaforma...
-
I nuovi FPGA general purpose CertusPro-NX di Lattice Semiconductor
Lattice Semiconductor ha presentato la famiglia di FPGA general purpose Lattice CertusPro-NX. Questa quarta famiglia di dispositivi basata sulla piattaforma Lattice Nexus segue gli stessi obbiettivi delle versioni precedenti in termini di efficienza energetica, larghezza di banda...
-
BittWare amplia la linea di acceleratori basati su FPGA Intel Agilex
BittWare ha annunciato l’ampliamento della serie di acceleratori IA con FPGA Intel Agilex. Questi acceleratori di BittWare sono progettati per aiutare i clienti a sviluppare e implementare applicazioni edge e cloud di nuova generazione, offrendo una maggiore...
-
I moduli DRAM industriali di Innodisk per applicazioni FPGA
Innodisk ha recentemente presentato i suoi moduli DRAM industriali per applicazioni FPGA che offrono nuove opportunità per gli integratori di sistema e gli operatori di rete. Questi moduli offrono un ampio intervallo di temperature di lavoro, un...
-
Teledyne e2v: nuova piattaforma di data conversion per gli FPGA Xilinx
Teledyne e2v ha introdotto ulteriori miglioramenti al suo portafoglio di data converter insieme alla tecnologia SERDES ad alta velocità che li supporta. L’azienda ha infatti presentato nuove soluzioni di conversione ADC multicanale altamente ottimizzate e convertitori da...
-
Cadence ottimizza il software per realizzare reti neurali a bassa potenza
Cadence Design Systems ha ottimizzato il software HiFi Cadence Tensilica per i digital signal processors (DSP). In questo modo potrà eseguire in modo efficiente TensorFlow Lite for Microcontrollers, facente parte della piattaforma open source end-to-end TensorFlow per...
-
Red Pitaya estende la piattaforma STEMlab
Red Pitaya ha ampliato la sua offerta con STEMlab 250-12 che offre funzioni di acquisizione e analisi del segnale con prestazioni elevate, accesso in remoto a un prezzo accessibile. È utilizzabile infatti come un oscilloscopio, analizzatore di...
Scopri le novità scelte per te x
-
Bilanciamento tra consumi e prestazioni nei sistemi embedded
Questo articolo mette in evidenza l’importanza degli FPGA come elementi in grado di supportare l’evoluzione delle tecnologie...
-
I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU
Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una...
News/Analysis Tutti ▶
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
-
Nuove nomine in Extreme Networks
Extreme Networks ha annunciato la nomina di Markus Nispel a Chief Technology Officer (CTO)...
-
Da Advantech una motherboard industriale con CPU AMD Ryzen Embedded 5000
Advantech ha presentato AIMB-522, una scheda madre industriale Micro-ATX per l’elaborazione di immagini con...
Products Tutti ▶
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...
-
Package 100BGA per memorie LPDDR4/4X di Winbond
Winbond Electronics Corporation ha annunciato che il suo nuovo package 100BGA per memorie LPDDR4/4X...