Altair acquisisce Powersim

Altair ha acquisito Powersim, un fornitore di strumenti di simulazione e progettazione per l’elettronica di potenza. Questa acquisizione amplia ulteriormente la tecnologia di Altair per la progettazione di sistemi elettronici nel campo dell’elettronica di potenza.
“Powersim ha stabilito sul mercato una soluzione solida che ha dimostrato di poter ridurre costi di sviluppo e time-to-market per migliaia di clienti in tutto il mondo, tra cui importanti aziende nei settori automobilistico, aerospaziale, dell’elettronica di consumo e delle applicazioni industriali,” ha dichiarato James R. Scapa, fondatore e chief executive officer di Altair. “L’integrazione delle tecnologie e del team tecnico di Powersim, che vanta una profonda conoscenza dell’elettronica di potenza, completa l’offerta di Altair per la progettazione di motori elettrici e molte altre applicazioni.”
Questa acquisizione riguarda anche PSIM, il prodotto di punta di Powersim per la progettazione e la simulazione di elettronica di potenza e azionamenti per motori.
“Siamo orgogliosi di aver creato una tecnologia che è diventata un marchio noto sul mercato, leader nella simulazione dell’elettronica di potenza e dei motori,” ha aggiunto Hua Jin, presidente e fondatore di Powersim. “L’unione con Altair ci permetterà di diffondere ulteriormente l’uso delle nostre tecnologie presso un numero più elevato di organizzazioni che cercano di accelerare la loro progettazione elettronica”.
Il software di Powersim sarà integrato nella suite Electronic System Design di Altair con collegamenti specifici ad Altair Flux e Altair FluxMotor per la progettazione di motori e controller, sfruttando Altair Activate e PollEx Spice per le simulazioni di dispositivi, circuiti e sistemi, ma anche con Altair Embed per la generazione di codice embedded e con Altair SimLab per analisi termiche e di raffreddamento.
Contenuti correlati
-
Altair annuncia HPCWorks 2024
Altair ha annunciato gli aggiornamenti della sua piattaforma di calcolo ad alte prestazioni (HPC) e cloud HPCWorks. Questi importanti aggiornamenti, con le relative integrazioni, comprendono, fra l’altro, un portale utente potenziato dall’intelligenza artificiale, una tecnologia di nuova...
-
Volvo acquisisce le attività relative alle batterie da Proterra
Il Gruppo Volvo ha annunciato di essere stato selezionato come offerente vincitore in un’asta per l’acquisizione delle l’attività e dei beni della business unit Proterra Powered a un prezzo di acquisto di 210 milioni di dollari. Proterra...
-
Allegro MicroSystems completa l’acquisizione di Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, specializzata nella tecnologia dei sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione permette ad Allegro MicroSystems di accelerare la sua...
-
Il Gruppo Microtest ha acquisito GEDEC
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha concluso, il 26 settembre, l’acquisizione di GEDEC, azienda italiana con sedi a Genova e Torino, focalizzata sulla...
-
Altair annuncia la release di Altair HyperWorks 2023
Altair ha annunciato la release di Altair HyperWorks 2023. Si tratta di un articolato aggiornamento della piattaforma di progettazione e simulazione di Altair, in grado di semplificare i flussi di lavoro e di migliorare l’esperienza degli utenti....
-
Emerson completa l’acquisizione di NI
Emerson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NI , per un valore azionario pari a 8,2 miliardi di dollari. L’azienda precisa che NI diventerà un nuovo segmento riportato all’interno di Emerson, denominato Test & Measurement e...
-
Altair integra Ultra Librarian nelle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD
Altair ed EMA Design Automation hanno annunciato che la libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile per i clienti Altair in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui Altair PollEx,...
-
Nuovo Country Manager per Altair Italia
Altair ha nominato Fabrizio Sara nuovo Country Manager di Altair Italia. “Sono davvero onorato di entrare a far parte dell’eccezionale team italiano. Altair è una realtà importante nel campo dell’ingegneria, della data science, dell’IA e dell’High Performance...
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...