Alimentatori a rack: criteri di scelta

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Un’analisi dei principali fattori da tenere in considerazione nella scelta di un alimentatore per montaggio su rack
Leggi l’articolo completo su EO 505
Rodrigue Mao, Head of product management - Distrelec
Contenuti correlati
-
Distrelec celebra 50 anni
Il distributore online Distrelec celebra il suo mezzo secolo d’innovazione. La sua storia ha avuto inizio in Svizzera nel 1973e, cinque anni dopo, aveva registrato una crescita così significativa da attirare l’interesse di un acquirente, Datwyler, un...
-
Distrelec ha siglato un accordo di distribuzione con Torex
Il distributore europeo di componenti elettronici Distrelec sta aggiungendo al suo assortimento lo specialista giapponese Torex, un gruppo professionale di progettazione di circuiti integrati CMOS analogici specializzato in alimentatori di potenza analogici. Nelle ultime settimane, Distrelec ha...
-
“Fit & forget”: un alimentatore AC/DC da 1 kW che opera in maniera affidabile “dietro le quinte”
Gli alimentatori AC/DC da 1kW sono presenti normalmente in molte applicazioni e gli utenti desiderano prodotti versatili e semplici da installare, configurare e monitorare. In questo articolo, un esame delle caratteristiche di un alimentatore ideale e un...
-
Nuova serie di alimentatori medicali da COSEL
COSEL ha aggiunto alla sua offerta di alimentatori medicali la nuova serie UMA. I primi due modelli sono siglati UMA30F, con potenza di da 30W, e UMA60F da 60W. Progettata per applicazioni medicali, la serie UMA è...
-
XP Power presenta un nuovo alimentatore AC-DC con raffreddamento baseplate
La nuova serie ASB160 di XP Power è costituita da soluzioni AC-DC da 160 W con raffreddamento di tipo baseplate a basso profilo. Questi alimentatori compatti includono filtro EMC, fusibile AC e un condensatore bulk, il che...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Da Distrelec un oscilloscopio con una velocità di aggiornamento di oltre 4,5 m di forme d’onda al secondo
Distrelec ha annunciato la disponibilità del nuovo oscilloscopio Rohde & Schwarz (R&S) della serie MXO 4, il primo a offrire una velocità di aggiornamento in tempo reale di 4,5 milioni di forme d’onda al secondo. Quesa caratteristica...
-
TDK-Lambda: alimentatori esterni AC-DC per applicazioni medicali e industriali
La famiglia di alimentatori TDK-Lambda DTM è stata ampliata con due nuove serie, siglate rispettivamente DTM70 (70w) e DTM160 (160w). Questi alimentatori CA-CC compatti, utilizzabili per applicazioni medicali e industriali, sono disponibili in varie classi di potenza...
-
Sei nuove configurazioni per gli alimentatori TDK-Lambda GENESYS+
TDK Corporation ha presentato sei nuovi modelli di alimentatori TDK-Lambda da 7,5 kW Serie GENESYS+. Questa espansione offre scelte incrementali e continue per la tensione e la corrente di uscita che vanno da 0-20 V/375 A a...
-
Mobile xHal: sincronizzazione di frequenza, fase e tempo
La gestione del sincronismo tra questi tre parametri è uno dei requisiti più critici per garantire il corretto funzionamento della rete Leggi l’articolo completo su EO 506