Agilent Technologies nomina RS Components partner distributivo europeo
I prodotti Agilent, grazie al fatto di essere una delle principali marche di prodotti per prove e misure presenti in ambito globale, risultano particolarmente attraenti alla base clienti produttiva e di progettazione elettronica di RS Components. Le specifiche tecniche elevate di Agilent consentono prestazioni all’avanguardia in prodotti quali multimetri, oscilloscopi e alimentatori da banco, ottimizzando elementi quali precisione, funzionalità e facilità di utilizzo e assicurando agli utilizzatori risultati di dati di misurazione accurati durante il collaudo delle loro applicazioni.
“Siamo lieti di lavorare con Agilent che è nota per i suoi prodotti dalle caratteristiche tecniche elevate in grado di offrire affidabilità superiore a prezzi competitivi. I nostri clienti elettronici desiderano disporre di una singola fonte affidabile per una vasta gamma di marche di prodotti per prove e misure rivestenti un ruolo preminente nel mercato e Agilent soddisfa perfettamente questi criteri”, ha affermato Kevin Thompson, direttore generale della divisione Product Management di RS Components.
La gamma dei prodotti per prove e misure di RS è suffragata da termini di consegna di punta nel mercato e da un laboratorio di taratura accreditato Ukas. La stessa azienda offre un servizio completo ai propri clienti ulteriormente migliorato in virtù della collaborazione con Agilent, permettendo agli stessi di accedere a uno stock completo di prodotti online, completo di informazioni tecniche e caratteristiche dei prodotti, rendendo possibile selezionarli in modo facile e accurato.
Alessandro Pino, direttore vendite distributive Emea di Agilent Tecnologies, ha aggiunto al riguardo: “La capacità di RS Components di operare lungo confini commerciali e geografici allo scopo di fornire il miglior servizio possibile ai propri clienti è adesso completata dal portafoglio di strumenti basilari di Agilent costituito da prodotti di alta qualità”.
Contenuti correlati
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Includere gli effetti termo-strutturali nella simulazione, per solide prestazioni mmWave
Le simulazioni multifisiche catturano le prestazioni dei circuiti a onde millimetriche in condizioni operative realistiche, senza la necessità di eseguire test ambientali costosi e dispendiosi in termini di tempo. La simulazione riduce il numero di iterazioni nel...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...
-
La crescita del mercato delle foundry nel 2022
Per il mercato delle foundry, il 2022 potrebbe essere il terzo anno consecutivo con una crescita maggiore o uguale al 20%, secondo le previsioni di IC Insights. Dopo essere sceso del 2% nel 2019, questo segmento ha...
-
Nuovo laboratorio di Toshiba per alte tensioni in Germania
Toshiba Electronics Europe ha aperto un nuovo laboratorio per alte tensioni in Germania che sarà parte integrante delle attività dell’azienda per il supporto e l’assistenza ai clienti locali in Europa su dispositivi e soluzioni di alimentazione, in...
-
I dati di mercato dell’elettronica di Assodel
Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia) ha analizzato il mercato della distribuzione elettronica e le problematiche legate alla supply chain. Nel 2021 il mercato dei componenti elettronici, dopo aver mostrato nella prima metà dell’anno un buon allineamento...
-
Le tecnologie di misura e di prova disponibili da Conrad
Conrad, nel quarto trimestre 2021, mette in primo piano le tecnologie di misurazione e prova con una grande varietà di proposte e occasioni dei principali produttori e marchi, come per esempio Voltcraft, Fluke, Rhode & Schwarz, Flir...
-
Apre a Carugate il laboratorio italiano di UL per la compatibilità elettromagnetica e wireless
UL ha ufficialmente aperto un rinnovato e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) e wireless a Carugate, a 20 chilometri da Milano. Il laboratorio fornirà un’offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica...