Advantech rilascia il package software SQ Manager
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Advantech ha annunciato il rilascio di “SQ Manager”, una soluzione software completa per memorie SQRAM e SSD SQFlash. Questo nuovo package include numerose “utilities” per il monitoraggio in real-time dello stato di prodotti SQFlash e SQRAM in modalità sia locale sia remota e la gestione delle funzionalità di sicurezza dei prodotti SQFlash. Nel caso di applicazioni AioT, la capacità di effettuare una gestione esaustiva del dispositivo è un elemento fondamentale per migliorare l’efficienza in fase di manutenzione oltre alla stabilità del sistema complessivo. Grazie all’integrazione nativa con DeviceON, la soluzione per la gestione dei dispositivi IoT di Advantech, le funzionalità di monitoraggio dei dispositivi SQFlash ed SQRAM consentono agli amministratori di sistema di accedere senza problemi alle informazioni relative ai dispositivi e intraprende le azioni necessarie nei confronti dei dispositivi selezionati in modo remoto. Poichè la sicurezza dei dati è sempre stata l’elemento distitivo delle SQFlash, il nuovo package rende disponibile una versione aggiornata della utility di sicurezza per le SQFlash basata sulla firma, compatibile con la più recente versione dello standard TCG-OPAL e utilizzabile per le serie di prodotti SQFlash SATA e NVMe. Advantech mette a disposizione una struttura software e firmware flessibile per stimolare la collaborazione con i partner dell’ecosistema finalizzata allo sviluppo di soluzioni di sicurezza integrate per le SQFlash, come ad esempio l’edizione speciale per SQFlash del programma antivirus di McAffe e la soluzione avanzata per il ripristino e il backup di Acronis. Grazie al progressivo ampliamento della collaborazione con i partner dell’ecosistema, i clienti Advantech possono beneficiare di standard di affidabilità e di integrità dei dati sempre più elevati.
Monitoraggio completo dall’edge al cloud
In qualità di fornitore di soluzioni per piattaforme IoT, Advantech non realizza solamente prodotti hardware ma offre anche il relativo software integrato in modo da proporre ai propri clienti una soluzione completa. I prodotti SQFlash ed SQRAM sono forniti corredati da utilities di gestione dedicate che consentono agli utenti di accedere localmente allo stato operativo in tempo reale e ottenere informazioni relative ad esempio all’endurance (numero di cicli di scrittura/cancellazione) dell’SSD e alla temperatura di funzionamento della memorie. Nell’era dell’AIoT, la possibilità di effettuare la gestione attraverso piattaforme cloud è essenziale per l’installazione e la manutezione di sistemi su larga scale. Grazie al know-how acquisito nel settore degli SSD e delle memorie per applicazioni IoT, Advantech ha integrato le funzionalità di monitoraggio di SQFlash ed SQRAM con la propria soluzione per la gestione basata su cloud DeviceOn. Sia il monitoraggio in real time sia lo storico completo relativo al funzionamento di SSD e memorie sono ora accessibili in modo remoto attraverso un pannello di controllo (dashboard) di nuova concezione e di semplice uso. Oltre a informazioni relative a memorie e SSD, nella dashboard sono incluse indicazioni al sistema come ad esempio la stabilità dell’alimentazione e l’affidabilità del collegamento, grazie alle quali è possibile ottenere un quadro più completo nel momento in cui si devono effettuare valutazioni concernenti l’affidabilità.
Utility di sicurezza in linea con lo standard TCG-OPAL
Advantech ha investito parecchie risorse nello sviluppo di un maggior numero di funzionalità di sicurezza e ha sfruttato le proprie competenze nell’ambito dell’integrazione di sistema per aiutare i clienti a realizzare soluzioni e sistemi più sicuri. Nel momento in cui le appplicazioni industriali tendono sempre più a diversificarsi, i requisiti di sicurezza per differenti sistemi operativi e interfacce SSD stanno aumentando rapidamente. A partire dal 2019 la nuova serie di prodotti SQFlash supporta la cifratura interna secondo AES-256 conforme con lo standard TCG-OPAL. Insieme alla utility per la sicurezza delle SQFlash, gli utenti possono sfruttare in modo molto semplice questo affidabile meccanismo per la protezione dei dati nelle proprie soluzioni. Advantch ha aggiornato la propria utility per la gestione della sicurezza che ora è in grado di supportare più sistemi oeprativi, in modo da consentire agli utenti di gestire in maniera molto semplice i loro prodotti SQFlash conformi a OPAL in diversi ambienti. Gli utenti possono impostare un blocco (lock) e gestire l’autenticazione del disco nel BIOS integrando la utility “EFI-ready” di Advantech.
Insieme per crescere: una collaborazione sempre più ampia con I partner dell’ecosistema
Al fine di soddisfare differenti scenari in termini di sicurezza e di tipologia di utenti, Advantech è assicura la flessibilità necessaria per semplificare la collaborazione con i partner dell’ecosistema. Grazie ai numerosi anni di proficua cooperazione con McAfee, Advantech ha aiutato i propri clienti a contrastare efficacemente attacchi condotti attraverso malware integrando un engine anti-virus nella propria utility per SQFlash. A partire dalla fine dello scorso anno l’azienda ha collaborato con Acronis per la ralizzazione di una utility per la gestione del ripristino e il backup sicuro integrando la soluzione di Acronis con i comandi di sicurezza TCG-OPAL. Advantech è impegnata a continuare lo sviluppo di sofrware e soluzioni di sicurezza per i propri prodotti di memoria e SSD garantendo nel frattempo la flessibilità necessaria non solo per integrare software di terze parti, ma anche per supportare tutti i propri partner che vogliono sfruttare le offerte di Advantech nello sviluppo delle loro soluzioni.
Contenuti correlati
-
Da Advantech una motherboard industriale con CPU AMD Ryzen Embedded 5000
Advantech ha presentato AIMB-522, una scheda madre industriale Micro-ATX per l’elaborazione di immagini con IA in applicazioni di automazione e sorveglianza. La motherboard utilizza il primo processore AMD Ryzen Embedded 5000, che offre 16 core Zen 3...
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...
-
Le nuove soluzioni AIoT e IIoT Advantech a embedded world
A embedded world 2022, Advantech (Pad. 1, Stand 207) presenta le ultime novità in termini di prodotti embedded, soluzioni e servizi nelle aree di hardware, software, memorie e display. In particolare sono presenti i Box PC EPC-R7200...
-
Una soluzione di virtualizzazione dei relè di protezione
La collaborazione fra Advantech, Intel e VMware apre la strada alla modernizzazione della rete con relè di protezione virtualizzati Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Advantech annuncia un Box-PC compatibile con NVIDIA Jetson per l’IA
Advantech ha presentato EPC-R7200, un Box-PC industriale compatibile con la piattaforma NVIDIA Jetson. Questo Box-PC, caratterizzato da un fattore di forma ultracompatto (152×137×42 mm) è destinato a soddisfare le esigenze legate alla crescente adozione di dispositivi IA...
-
Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea
Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche...
-
Certificazione AWS IoT Greengrass per i PC industriali edge di Advantech
Advantech ha annunciato che il PC industriale edge modulare fanless MIC-770 V2 e la serie con ventole IPC-200 hanno ottenuto la certificazione per Amazon Web Services (AWS) Internet of Things (IoT) Greengrass, un servizio cloud e runtime...
-
Advantech rafforza la sua collaborazione con AMD
Fin dal momento in cui è stata introdotta la microarchitettura Zen, il divario tra i processori AMD e gli analoghi dispositivi della storica rivale Intel si è progressivamente allargato. Le recensioni relative ai benchmark riportati da alcuni...
-
Intel vende le attività SSD e NAND a SK hynix
Intel Corporation ha annunciato di aver completato la prima fase della vendita alla coreana SK hynix (l’accordo è stato annunciato il 19 ottobre 2020) delle sue attività relative a NAND SSD, con la cessione delle attività SSD...
-
Connettività senza scrivere codice per una trasformazione digitale a costi accessibili
La trasformazione digitale non è semplicemente un termine di moda, ma un processo che le organizzazioni devono affrontare se vogliono migliorare i loro risultati sfruttando tecnologie emergenti quali gemello digitale, analisi dei Big Data e machine learning...
Scopri le novità scelte per te x
-
Da Advantech una motherboard industriale con CPU AMD Ryzen Embedded 5000
Advantech ha presentato AIMB-522, una scheda madre industriale Micro-ATX per l’elaborazione di immagini con IA in applicazioni...
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di...
News/Analysis Tutti ▶
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
-
Nuove nomine in Extreme Networks
Extreme Networks ha annunciato la nomina di Markus Nispel a Chief Technology Officer (CTO)...
-
Da Advantech una motherboard industriale con CPU AMD Ryzen Embedded 5000
Advantech ha presentato AIMB-522, una scheda madre industriale Micro-ATX per l’elaborazione di immagini con...
Products Tutti ▶
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...