Advantech: IPC ‘ecologico’ per l’automazione industriale

Pubblicato il 8 novembre 2012

Advantech ha introdotto PPC-3100, un computer industriale touchscreen dotato di processore Intel Atom che fornisce un’evoluta interfaccia uomo-macchina (HMI) per il controllo di apparecchiature nel settore dell’automazione.

Rispetto al modello precedente PPC-3100 presenta dimensioni più ridotte e dispone di comode impostazioni con un design snello e interfacce facili da usare. Il sistema offre più spazio per personalizzazioni oltre a esecuzioni più veloci. Inoltre incorpora una serie di caratteristiche ecologiche che facilitano lo sviluppo di soluzioni con un consumo energetico inferiore.

Oltre a utilizzare un processore e chipset Intel Atom a basso consumo per ottenere prestazioni di calcolo superiori, PPC-3100 contiene altri componenti selezionati per aumentare l’efficienza energetica, come per esempio il modulo di retroilluminazione a LED e il circuito integrato controllore di corrente.

Il sistema è conforme alle norme ambientali dell’Unione Europea che impongono un consumo inferiore a 1 W in modalità di standby. La funzione di auto-oscuramento è stata appositamente progettata per risparmiare energia mentre l’intensità della fonte di luce può essere impostata tramite BIOS o con lo strumento AP in base all’ambiente applicativo. Il sistema rileva e regola automaticamente la luminosità della retroilluminazione.

Il nuovo IPC di Advantech fornisce protezione dalle interferenze elettromagnetiche in linea con la tutela dell’ambiente e non è necessario rivestire l’unità con vernice conduttiva o placcarla con uno strato metallico.

PPC-3100 fornisce un’interfaccia SATA per hard disk e una scheda di memoria a stato solido mSATA: questa è collegata alla scheda madre per proteggere da vibrazioni e dispone di sistema operativo integrato che accelera l’avvio del sistema. L’unità mSATA può infine operare a temperature molto elevate, in un range compreso tra 0 e 50 °C.



Contenuti correlati

  • rutronik
    Disponibili da Rutronik le schede grafiche Intel Arc A750

    Rutronik  ha annunciato la disponibilità delle schede grafiche Intel Arc A750. Questa schede sono basate sull’architettura Alchemist e sono utilizzabili principalmente nel settore dei giochi e della creazione di contenuti, segmenti caratterizzati dalla necessità di grafica ad...

  • La sicurezza funzionale richiede maggiori prestazioni

    La disponibilità di moduli COM (Computer-on-Module) in grado di supportare le funzionalità FuSa dei recenti processori multicore come i dispositivi della linea Atom di Intel permette agli OEM di disporre di blocchi base “application ready” che, oltre...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente

    Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...

  • Rutronik: disponibile la telecamera di profondità RealSense D457 di Intel

    Intel ha ampliato la sua linea di prodotti RealSense con la telecamera di profondità D457, disponibile tramite Rutronik. Questa nuova telecamera stereo utilizza un’interfaccia GMSL/FAKRA che ne migliora le capacità. Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL) è una...

  • Da Advantech nuovi computer embedded per le applicazioni Edge AI

    Advantech ha presentato la serie di computer embedded EPC-B3000. Questa nuova serie comprende la versione EPC-B3522 con AMD Ryzen AM4 5000, quella EPC-B3588 con processori Intel Core di 12a generazione e supporta schede GPU NVIDIA Quadro e...

  • La tecnologia SNMP è fondamentale per far progredire l'automazione industriale e le applicazioni dell'Industrial Internet of Things (IIoT). Il suo utilizzo è ora più vicino a diventare realtà, grazie a una tecnologia di rete proiettata nel futuro.
    Supporto della gestione della rete con SNMP

    di John Browett, General Manager di CC-Link Partner Association – Europe L’applicazione di SNMP al livello OT è ora una realtà. Grazie al Simple Network Management Protocol (SNMP), gli ingegneri possono avere una visione immediata dello stato...

  • I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT

    Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione

    Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria  Leggi l’articolo completo su...

  • Le nuove soluzioni Edge AI di Advantech

    Advantech ha annunciato la serie AIR-030, un sistema Edge AI con scheda di sviluppo NVIDIA Jetson AGX Orin, e la serie EPC-R7300 per PC industriali barebone con scheda NVIDIA Jetson Orin NX e Orin Nano. Le serie...

Scopri le novità scelte per te x