ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione

Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione.
Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber, parte della soluzione di prototipazione virtuale di Synopsys.
Con questa nuova libreria nel tool di simulazione di Saber, i progettisti di soluzioni powertrain per veicoli elettrici, avionica, strumentazione e supercomputer possono eseguire accurate simulazioni multi-dominio con precisione e rapidità, accelerando il processo di progettazione e il time-to-market.
“Grazie alla modellazione robusta e affidabile di Saber per i nostri power IC e dispositivi µModule, i progettisti di sistema possono fare affidamento sui nostri servizi, concentrando la loro attenzione sul resto dei loro progetti complessi che possono coinvolgere processori FPGA (Field-Programmable Gate Array), memorie, sensori e convertitori”, ha dichiarato Afshin Odabaee, business development director per i µModule Power Products di Analog Devices. “La collaborazione con Synopsys ci consente di offrire una soluzione potente ed efficace basata sull’ambiente integrato di Saber per la simulazione e la modellazione, garantendo ai nostri clienti di accelerare il loro time-to-market.”
“La prototipazione virtuale è essenziale per accelerare l’innovazione dei sistemi elettronici e affrontare le sfide legate all’affidabilità, agli obiettivi di progettazione, allo sviluppo del software e alla convalida dei sistemi”, ha dichiarato Tom De Schutter, vicepresidente della divisione R&S del Systems Design Group di Synopsys. “Siamo orgogliosi di collaborare con Analog Devices per includere le loro librerie di modelli come parte della nostra soluzione di prototipazione virtuale. Insieme, stiamo consentendo ai nostri clienti di fornire sistemi di alimentazione innovativi e altamente ottimizzati per un’ampia gamma di applicazioni”.
Contenuti correlati
-
Analog Devices: regolatore µModule a basso rumore e elevato PSRR
Analog Devices ha presentato LTM8080, un regolatore μModule DC/DC a doppia uscita e a bassissimo rumore. Questo dispositivo è caratterizzato da una serie di innovazioni brevettate in termini di silicio, layout e packaging. Il nuovo regolatore supporta...
-
Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices
Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Arrow Electronics e Qualcomm ampliano la loro collaborazione
Arrow Electronics e Qualcomm Technologies hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica. La creazione di Edge Labs – un centro di eccellenza di Arrow – ha l’obiettivo di aiutare i clienti ad accelerare lo sviluppo di...
-
Partnership scientifico-tecnologica fra ENEA e IEG
È stato siglato un nuovo accordo di collaborazione fra ENEA e Italian Exhibition Group (IEG), in particolare per le manifestazioni Ecomondo e K.EY. Secondo l’accordo, ENEA darà supporto alla definizione di contenuti tecnici innovativi per le imprese...
-
Keysight e Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G
Keysight Technologies ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding (MOU) con Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G. Joe Barry, vicepresidente Marketing, Systems & Technology for the Communication and Cloud Business Unit di ADI,...
-
Juniper e IBM collaborano per l’automazione intelligente per le reti radio
Juniper Networks ha annunciato un ampliamento della collaborazione con IBM finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper....
-
La nuova reference design platform per O-RU di Analog Devices
Analog Devices ha presentato una reference design platform per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market. La piattaforma ADRV904x-RD O-RU è completamente integrata, costituisce una...
-
Implementare sensori di campo industriali piccoli ed efficienti con IO-Link
Il ruolo di IO-Link nella creazione di soluzioni di rilevamento da utilizzare in ambito “Industry 4.0” Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30