ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione

Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione.
Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber, parte della soluzione di prototipazione virtuale di Synopsys.
Con questa nuova libreria nel tool di simulazione di Saber, i progettisti di soluzioni powertrain per veicoli elettrici, avionica, strumentazione e supercomputer possono eseguire accurate simulazioni multi-dominio con precisione e rapidità, accelerando il processo di progettazione e il time-to-market.
“Grazie alla modellazione robusta e affidabile di Saber per i nostri power IC e dispositivi µModule, i progettisti di sistema possono fare affidamento sui nostri servizi, concentrando la loro attenzione sul resto dei loro progetti complessi che possono coinvolgere processori FPGA (Field-Programmable Gate Array), memorie, sensori e convertitori”, ha dichiarato Afshin Odabaee, business development director per i µModule Power Products di Analog Devices. “La collaborazione con Synopsys ci consente di offrire una soluzione potente ed efficace basata sull’ambiente integrato di Saber per la simulazione e la modellazione, garantendo ai nostri clienti di accelerare il loro time-to-market.”
“La prototipazione virtuale è essenziale per accelerare l’innovazione dei sistemi elettronici e affrontare le sfide legate all’affidabilità, agli obiettivi di progettazione, allo sviluppo del software e alla convalida dei sistemi”, ha dichiarato Tom De Schutter, vicepresidente della divisione R&S del Systems Design Group di Synopsys. “Siamo orgogliosi di collaborare con Analog Devices per includere le loro librerie di modelli come parte della nostra soluzione di prototipazione virtuale. Insieme, stiamo consentendo ai nostri clienti di fornire sistemi di alimentazione innovativi e altamente ottimizzati per un’ampia gamma di applicazioni”.
Contenuti correlati
-
Il modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità di ADI
Analog Devices ha annunciato il primo modulo iToF (indirect Time-of-Flight) ad alta risoluzione e di qualità industriale per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Il nuovo modulo ADTF3175 consente a telecamere e sensori di percepire...
-
Le tecnologie di ADI a embedded world 2022
Analog Devices è presente a embedded world 2022 con un ampio programma di demo presso lo stand (Padiglione 4A – Stand #360) e alcuni interventi durante le conferenze del 23 Giugno. Le dimostrazioni comprendono una gamma estesa...
-
La protezione crittografica di Analog Devices
Analog Devices ha presentato DS28E30 1-Wire ECDSA Secure Authenticator, una soluzione per rilevare e aiutare a proteggere i prodotti da contraffazioni o usi impropri. Il dispositivo si integra facilmente nei nuovi progetti o in quelli esistenti con...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Da ADI un Accelerometro MEMS a basso consumo per applicazioni medicali e industriali
Analog Devices ha ampliato la sua offerta con un accelerometro MEMS a tre assi progettato per una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, come per esempio il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...
-
Collaborazione tra Winbond e Infineon Technologies per le nuove memorie HYPERRAM 3.0
Winbond Electronics e Infineon Technologies hanno annunciato l’espansione della loro collaborazione nel settore delle memorie HYPERRAM con l’introduzione delle nuove HYPERRAM 3.0 caratterizzate da un’ampiezza di banda più estesa. Le memorie HYPERRAM 3.0, pur operando a una...
-
Come migliorare del 99% la conformità EMC dei sistemi MEMS
La compatibilità EMC di un progetto è notoriamente difficile da ottenere al primo tentativo, perché anche le più piccole modifiche nei circuiti o nei test di laboratorio possono influenzare notevolmente i risultati delle prove. Questo articolo presenta...
-
TÜV NORD Mobilität certifica il wBMS di Analog Devices
Il Wireless Battery Management System (wBMS) di Analog Devices è stato certificato secondo lo standard di ingegneria e gestione della cybersecurity per il settore automotive ISO/SAE 21434. TÜV NORD Mobilität, l’ente certificatore per questa attestazione, ha dichiarato...
-
Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS
L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in...