ABI Research, i processori Intel meglio di Nvidia, Qualcomm e Samsung

I processori Intel superano quelli Nvidia, Qualcomm e Samsung. In particolare, Intel Z2580, il cui nome in codice prima del lancio fu CloverTrail, ha superato i processori concorrenti secondo un’analisi comparativa di ABI Research.
I benchmark sono stati fatti confrontando le prestazioni dello smartphone Lenovo K900, alimentato da processore applicativo Intel Z2580 e sostenere XMM6360 chipset, con una serie di smartphone Samsung che si basano su processori applicativi basati su ARM di Nvidia, Qualcomm e Samsung.
ABI Research ha concluso che Intel è riuscita a ridurre il consumo di potenza del suo processore per smartphone.
Dal momento che gli smartphone di fascia alta richiedono questo livello di prestazioni, ABI ha sottolineato che Intel è “ben posizionato per una forte crescita nei prossimi anni”.
Contenuti correlati
-
I nuovi processori per l’edge AI di TI
A embedded world 2022, Texas Instruments presenterà i nuovi processori Sitara AM62, componenti destinati a espandere l’elaborazione con intelligenza artificiale per nuove applicazioni e caratterizzati da una elevata efficienza dal punto di vista energetico. La struttura a...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Una soluzione di virtualizzazione dei relè di protezione
La collaborazione fra Advantech, Intel e VMware apre la strada alla modernizzazione della rete con relè di protezione virtualizzati Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori come congatec, le installazioni di server edge non sono più confinate nelle sale server, dove l’ambiente è attentamente controllato dal...
-
Intel inaugura l’espansione della sua fabbrica in Oregon
Intel ha recentemente inaugurato l’espansione di D1X, la sua fabbrica da 3 miliardi di dollari a Hillsboro, in Oregon. Durante la cerimonia il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha evidenziato l’impatto positivo dell’azienda in Oregon e ha...
-
Le nuove specifiche ATX 3.0 di Intel
Intel ha presentato le nuove specifiche per gli alimentatori ATX 3.0 e ha inoltre rivisto la specifica ATX12VO aggiornando le linee guida per la realizzazione di PSU (Power Supply Unit) e schede madri che limitano l’assorbimento di...
-
Intel sospende le sue operazioni in Russia
Intel, dopo l’interruzione delle consegne ai clienti di Russia e Bielorussia nei primi giorni di marzo, ha annunciato la sospensione di tutte le sue operazioni commerciali in Russia. La notizia è stata affidata a un comunicato che...
-
I progetti di Intel per l’Europa e l’Italia
Intel ha annunciato che intende investire fino a 80 miliardi di euro nell’Unione Europea nel prossimo decennio. Questo investimento riguarderà tutta la catena del valore dei semiconduttori, dalla ricerca e sviluppo (R&S) alla produzione, alle tecnologie di...
-
ESET e Intel insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint usando la GPU
ESET ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel Threat Detection Technology (TDT) nella sua suite tecnologica di cybersecurity multilivello. “Questa collaborazione porta a un livello superiore la protezione dal ransomware grazie all’integrazione della...
-
Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per...