5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon

Pubblicato il 20 febbraio 2023

Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla creazione di circa 1.000 posti di lavoro altamente qualificati. L’impianto, che dovrebbe iniziare la produzione nel 2026, genererà anche notevoli effetti di scala.

L’azienda sottolinea che questo investimento è un contributo essenziale al raggiungimento dell’obiettivo dichiarato della Commissione europea di raggiungere una quota del 20% della produzione globale di semiconduttori nell’UE entro il 2030.

Il nuovo stabilimento sarà strettamente collegato al sito di Infineon di Villach come “One Virtual Fab”. Questo complesso di produzione per l’elettronica di potenza basato su una tecnologia da 300 millimetri aumenterà i livelli di efficienza e darà a Infineon ulteriore flessibilità.

“Stiamo accelerando il passo espandendo le nostre capacità produttive per sfruttare le opportunità di crescita che ci offrono i megatrend della decarbonizzazione e della digitalizzazione”, ha affermato Jochen Hanebeck, CEO di Infineon. “Vediamo una domanda strutturalmente crescente di semiconduttori, per esempio per l’utilizzo in energie rinnovabili, data center e mobilità elettrica. Con la costruzione dello Smart Power Fab da 300 mm a Dresda stiamo stabilendo i prerequisiti necessari per soddisfare con successo la crescente domanda di soluzioni a semiconduttore”.



Contenuti correlati

  • Infineon Technologies
    Infineon Technologies presenta un peripheral controller USB a 10 Gbps

    Infineon Technologies ha presentato EZ-USB FX10, un dispositivo che offre connettività per interfacce USB 10Gbps e LVDS. Dal punto di vista dall’architettura, EZ-USB FX10 è dotato di CPU dual core ARM Cortex-M4 e M0+, una memoria flash...

  • Infineon Technologies
    Infineon presenta i MOSFET di potenza OptiMOS 7 a 15 V

    Infineon Technologies ha presentato la sua nuova famiglia OptiMOS 7, una serie di MOSFET di potenza trench a 15 V che si rivolge principalmente alla conversione DC-DC ottimizzata per server, computing, data center e applicazioni di intelligenza...

  • Infineon Technologies
    DIGISEQ e Infineon Technologies presentano un anello NFC pre-certificato

    DIGISEQ ha annunciato di aver ottenuto la certificazione Mastercard per il suo anello pre-certificato che integra la soluzione di sicurezza SECORA Connect S SLJ37 di Infineon Technologies. L’integrazione di chip NFC sicuri in dispositivi con form factor...

  • Infineon Technologies
    Certificazione NIST CAVP per Infineon Technologies e ETAS

    Infineon Technologies ed ETAS, fornitore di soluzioni per Software Defined Vehicles (SDV), hanno certificato la loro suite di algoritmi crittografici. Il certificato è stato convalidato nell’ambito del Cryptographic Algorithm Verification Program (CAVP) del National Institute of Standards...

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Infineon Technologies
    Infineon Technologies: i risultati del progetto PROGRESSUS

    Infineon Technologies ha guidato il progetto di ricerca europeo PROGRESSUS, al cui termine 22 partner, provenienti dall’industria e dalla ricerca, hanno presentato i risultati a Bari. PROGRESSUS si è concentrato su tre temi centrali: conversione efficiente dell’energia,...

  • Infineon Technologies
    Infineon integra i LED nelle carte di pagamento

    La soluzione di sicurezza SECORA Pay di Infineon Technologies ora supporta anche l’integrazione di LED nelle carte di pagamento. I LED integrati forniscono un feedback visivo quando la carta viene avvicinata al terminale POS (point-of-service) per una...

  • Infineon Technologies
    Un nuovo microcontroller con elevate performance SNR e basso consumo da Infineon

    Infineon Technologies ha annunciato PSoC 4000T, un microcontroller a bassissimo consumo che offre prestazioni particolarmente elevate in termini di rapporto segnale/rumore (SNR). Gli MCU PSoC 4000T espandono la famiglia di prodotti PSoC 4 basati su Arm Cortex-M0+,...

  • Ricavi e utili record nell’anno fiscale 2023 per Infineon

    Infineon Technologies ha riportato i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale, entrambi chiusi il 30 settembre 2023. I dati per l’anno fiscale 2023 indicano ricavi pari a 16,309 miliardi di euro, in aumento del 15%...

  • infineon technologies
    Infineon Technologies: nuove soluzioni AIROC

    Infineon Technologies ha annunciato l’estensione della sua offerta di prodotti della gamma AIROC con la soluzione AIROC CYW5551x Wi-Fi 6/6E e Bluetooth 5.4. Questa famiglia offre connettività Wi-Fi 6/6E (802.11ax) 1×1 oltre alla connettività Bluetooth a bassissimo...

Scopri le novità scelte per te x