Nuova scheda di Analog Devices per i power module SiC di Microsemi
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Analog Devices in collaborazione con Microsemi Corporation ha presentato una scheda di valutazione per moduli di potenza SiC half-bridge fino a 1200 V e 50 A a una frequenza di commutazione di 200 kHz.
La scheda è strutturata per aumentare l’affidabilità dei progetti, riducendo al contempo la necessità di costruire ulteriori prototipi. Questo permette di risparmiare tempo e di ridurre elementi come i costi e il “time to market”.
Questa nuova scheda può essere utilizzata come il componente principale di topologie più complesse, ma può anche funzionare come piattaforma di valutazione finale o configurata come convertitore per il test e la valutazione completa del gate driver ADuM4135 di Analog Devices e del driver DC-DC LT3999 in un sistema High-Power.
Questa soluzione è particolarmente interessante per applicazioni come per esempio la carica dei veicoli elettrici (EV), la ricarica a bordo degli ibridi (HEV)/EV, convertitori DC-DC, alimentatori switching, controllo dei motori ad alta potenza e sistemi di attuazione per avionica, sistemi laser e per saldatura, apparati MRI e a raggi-X.
Contenuti correlati
-
Analog Devices: regolatore boost µModule per sistemi ottici
LTM4661 è un regolatore µModule step-up di Analog Devices che richiede pochissimi altri componenti per funzionare. Questo compatto regolatore (la soluzione occupa meno di 1cm² su PCB a singola faccia o 0,5cm² su doppia faccia) integra infatti...
-
La scheda per maker SmartFusion2 di Microsemi da Digi-Key
Microsemi inizia la collaborazione con Digi-Key Electronics, per fornire ai maker la scheda di sviluppo di reti di porte programmabili (FPGA), basata su SoC SmartFusion2. Un’esclusiva che Digi-Key offre ai propri clienti globali. Questa piattaforma di valutazione...
-
Analog Devices: doppio controller DC/DC step-down sincrono da 150V
LTC7810 è un nuovo controller step-down sincrono DC/DC di Analog Devices. Si tratta di un componente non isolato per alta tensione a due uscite che pilota stadi di potenza a MOSFET interamente a canale-N. L’intervallo delle tensioni...
-
Analog Devices: nuovo demodulatore I/Q da 300MHz a 9GHz
Analog Devices ha presentato un nuovo demodulatore true zero-IF (ZIF) a larga banda e alta linearità, con una banda passante istantanea a 1dB I e Q di 1GHz. LTC5594 è un componente che può essere utilizzato per...
-
Lo spazio: un’opportunità commerciale
Grazie alla disponibilità di nuove classi di prodotti è ora possibile rispondere in maniera adeguata alle esigenze delle applicazioni spaziali di natura commerciale Leggi l’articolo su Embedded di febbraio
-
Analog Devices: nuovo controller buck-boost a 4 switch sincrono
Analog Devices ha presentato LTC3777, un controller DC/DC buck-boost sincrono a 4 switch ad alta efficienza (fino al 99%) a 150V. L’intervallo di tensioni di ingresso compreso tra 4,5V e 150V è progettato per funzionare con una...
-
Microchip compra Microsemi per 8 miliardi di dollari
Microchip Technology ha acquisito Microsemi per circa 8,35 miliardi di dollari, secondo i termini di un accordo definitivo siglato lo scorso 1° marzo. Con questa acquisizione Microchip dovrebbe espandere la propria presenza in alcuni mercati, come quello dello...
-
Analog Devices: nuovo regolatore µModule da 20A
Analog Devices ha annunciato LTM4646, un regolatore point of load, step-down, µModule con alimentazione di ingresso a 5V o 12V e uscita doppia (10A) o singola (20A). Il nuovo regolatore integra gli induttori, i MOSFET, un controllore...
-
Microchip: trattative avanzate per acquisire Microsemi
Microchip sarebbe in trattative avanzate per acquistare la rivale californiana Microsemi, specializzata nella produzione di chip per l’aerospaziale, le comunicazioni, i data center e i settori industriali. Lo riferiscono fonti di mercato, secondo cui Microchip Technology valuterebbe...
-
Analog Devices: controller DC/DC ibrido step-down da 72V
LTC7821 è un nuovo controller ibrido industriale sincrono step-down di Analog Devices. Questo componente combina un circuito a capacità commutate con un controller step-down sincrono, permettendo di ridurre le dimensioni del convertitore DC/DC fino al 50% rispetto...
Scopri le novità scelte per te x
-
Analog Devices: regolatore boost µModule per sistemi ottici
LTM4661 è un regolatore µModule step-up di Analog Devices che richiede pochissimi altri componenti per funzionare. Questo...
-
La scheda per maker SmartFusion2 di Microsemi da Digi-Key
Microsemi inizia la collaborazione con Digi-Key Electronics, per fornire ai maker la scheda di sviluppo di reti...
News/Analysis Tutti ▶
-
PoliMi: l’IoT è cresciuto del 32% nel 2017
I principali risultati della Ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del...
-
A maggio il webinar di Comsol sulle simulazioni elettromagnetiche
Mercoledì 16 maggio, alle 14.30, Comsol terrà un webinar gratuito dedicato allo studio dei...
-
I big dei semiconduttori aumentano le loro quote di mercato
L’aggiornamento di aprile dell’edizione 2018 del rapporto McClean di IC Insights mostra un dato...
Products Tutti ▶
-
Nuova soluzione per l’identificazione dei cavi di rete basata su cloud
Brother e Fluke Networks hanno realizzato iLink & Label, un’app per iPhone progettata per...
-
I microcontrollori a basso consumo per wearable di Maxim
MAX32660 e MAX32652 sono due microcontroller di Maxim Integrated Products basati sul processore a...
-
Connettori scheda-scheda Würth Elektronik eiSos
Würth Elektronik eiSos ha ampliato la sua gamma di connettori di tipo scheda-scheda. Con...