Linear Technology: regolatore µModule da 40A in package 3D

Linear Technology ha presentato LTM4636, un regolatore di commutazione step-down µModule da 40A in un package compatto. La struttura 3D di questo componente permette una più veloce dissipazione del calore e il funzionamento con temperature più basse.
L’induttore, collocato nella parte superiore di un package BGA di 16mm x 16mm, è usato come dissipatore di calore.
Il dispositivo funziona con un’alimentazione di ingresso compresa tra 4,7V e 15V e regola tensioni di uscita comprese tra 0,6V e 3,3V. LTM4636 funziona con un’efficienza del 92%, 90% e 88%, fornendo rispettivamente 15A, 30A e 40A a 1V (12VIN). Questo regolatore fornisce 40W (12VIN, 1VOUT, 40A, 200LFM) con un aumento di 40°C rispetto alla temperatura ambiente. La piena potenza di 40W viene fornita fino a una temperatura ambiente di 83°C, mentre a 110°C viene supportata una potenza dimezzata di 20W.
Il regolatore µModule è scalabile e si possono collegare quattro dispositivi LTM4636 in parallelo in modalità di condivisione della corrente che possono fornire 160W con un aumento della temperatura di 40°C e un’efficienza dell’88% (12VIN, 1VOUT, 400LFM).
FF
Contenuti correlati
-
Analog Devices: nuovo regolatore µModule da 20A
Analog Devices ha annunciato LTM4646, un regolatore point of load, step-down, µModule con alimentazione di ingresso a 5V o 12V e uscita doppia (10A) o singola (20A). Il nuovo regolatore integra gli induttori, i MOSFET, un controllore...
-
Regolatori buck ad alta densità di potenza per applicazioni industriali e automobilistiche
I regolatori monolitici di tipo step-down da 42V e 6A di Analog Devices in package QFN, collegabili in parallelo in modo molto semplice, consentono di realizzare una soluzione che offre correnti di uscita elevate, alta efficienza e...
-
Da Analog Devices un regolatore µModule da 25A che supporta la ridondanza N+1
Analog Devices ha annunciato LTM4645, un regolatore µModule (power module) step-down sincrono da 25A. Questo regolatore è in grado di condividere la corrente tra più dispositivi e almeno un LTM4645 può essere utilizzato come backup per garantire...
-
Analog Devices: driver per MOSFET a canale N a 60V high-side
Linear Technology , azienda di Analog Devices, ha ampliato la sua gamma di driver per MOSFET con un componente che funziona con tensioni di alimentazione fino a 60V. LTC7004 è infatti un driver per MOSFET a canale...
-
Gli ADAS per automotive richiedono regolatori switching a basse emissioni EMI/EMC
Si prevede che il settore degli ADAS raggiungerà globalmente il valore di 60 miliardi di dollari entro il 2020 , il che corrisponde a un CAGR del 22,8% nel periodo 2014 – 2020. È...
-
Analog Devices: regolatori step-down sincroni da 6A, 20V e 4MHz
LTC3636 e LTC3636-1 sono due regolatori buck sincroni da 4MHz a due uscite e ad alta efficienza di Linear, azienda acquisita da Analog Devices. Questi due nuovi regolatori usano un particolare schema di controllo in current mode...
-
Analog Devices: controller DC/DC con ingresso fino a 72V
Analog Devices, che ha acquisito Linear Technology, ha annunciato un controller DC/DC a pompa di carica ad alta potenza e con rapporto fisso. Siglato LTC7820, il nuovo controller permette una riduzione delle dimensioni del circuito fino al...
-
Creare impianti di illuminazione a LED multicolore con una matrice di dimmerazione dei LED
Nell’articolo vengono analizzati vari approcci per il pilotaggio di LED RGBW, utilizzati in applicazioni di illuminazioni dinamici e viene spiegato come un approccio che prevede l’uso di una matrice può garantire le prestazioni richieste, utilizzando un numero...
-
Come alimentare in modo efficace i dispositivi medicali indossabili
Il valore totale del settore dei circuiti elettronici per dispositivi medici è stato stimato a circa 3 miliardi di dollari e si prevede che il settore crescerà a un tasso annuo composto del 5,4% raggiungendo il valore...
-
Analog Devices: nuovo convertitore A/D SAR a 18 bit e 8 canali
LTC2358-18 è un convertitore A/D SAR (sampling successive approximation register) a 18 bit e 8 canali con buffer d’ingresso integrati. Realizzato da Linear Technology, acquisita da Analog Devices, questo convertitore permette di ridurre sensibilmente il numero di...