I connettori di Omron per risparmiare tempo
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

I connettori per FPC (Flexible Printed Circuit)/FFC (Flexible Flat Cable) di Omron Electronics dotati di sistema BackLock, il meccanismo bloccacavo che utilizza un cursore rotante, offrono la possibilità di ridurre i tempi di assemblaggio sulle linee produttive, con i relativi vantaggi in termini economici. Molti produttori, infatti, offrono i connettori FPC con il fermo bloccacavo in posizione chiusa ma il meccanismo previsto da Omron permette di fornire il connettore con il fermo in posizione aperta rendendo più veloce l’assemblaggio. Il sistema di ritenzione, inoltre, è stato progettato per fornire una connessione affidabile e la protezione del cavo.
La gamma comprende connettori da 6 a 60 pin offerti su bobine da 100 o 1500 pezzi. Il passo varia da 0,25mm a 0,5mm.
Le possibili applicazioni comprendono dispositivi wearable, smartphone, proiettori, unità a ultrasuoni, prodotti di sicurezza e moduli embedded.
Contenuti correlati
-
Connettori scheda-scheda Würth Elektronik eiSos
Würth Elektronik eiSos ha ampliato la sua gamma di connettori di tipo scheda-scheda. Con la sigla WR-BTB il produttore di componenti elettronici ed elettromeccanici offre un’ampia gamma di connettori e prese. Per quanto riguarda le principali caratteristiche...
-
binder amplia la gamma di connettori Serie 720
I connettori della serie 720 di binder possono contare su un nuovo componente, un distributore doppio (un connettore maschio singolo in due connettori femmina) con 3 e 5 contatti placcati in oro con tensione nominale fino a...
-
Amphenol Socapex amplia la sua gamma di connettori Reduced Flange
I nuovi connettori RJF TV6 e USB3F TV di Amphenol Socapex sono due versioni Reduced Flange progettate per spazi essere utilizzate in applicazioni militari e ferroviarie dove lo spazio disponibile è limitato. Queste prese RJ e USB...
-
I connettori per applicazioni nucleari di Souriau
Esterline Connection Technologies – SOURIAU è un’azienda che realizza da anni componenti per il settore nucleare dove le condizioni ambientali richiedono una elevata robustezza e maneggevolezza, requisiti comunque richiesti anche da altri settori per le interconnessioni di...
-
Trasmissioni di potenza wireless per IoT
Una soluzione di carica wireless aggiunge valore, affidabilità e robustezza in tutte le applicazioni in cui risulti difficile o impossibile ricorrere ai connettori Leggi l’articolo su Elettronica Oggi di gennaio/febbraio
-
Omron annuncia un nuovo interruttore ultrasottile e a lunga durata
Omron Electronic Components Europe ha realizzato un nuovo interruttore ultrasottile sigillato per montaggio superficiale, capace di oltre un milione di operazioni. Omron B3SE ha un’altezza di 2 mm e permette di realizzare dispositivi particolarmente sottili. Il pulsante...
-
Il nuovo connettore di binder per applicazioni medicali
Caratterizzati da un sistema di innesto a prova di errore e un livello di protezione IP54 i connettori binder della nuova serie ELC 570 sono stati progettati per le esigenze di un’ampia varietà di applicazioni nel settore...
-
Molex: sistema di connessione filo-scheda con passo da 1,2 mm
Pico-EZmate Slim è il nuovo sistema di connessione filo-scheda con passo da 1,2 mm di Molex. Il connettore con accoppiamento verticale è stato progettato per consentire un collegamento affidabile con un profilo compatto per una maggiore affidabilità...
-
Omron: nuovi dispositivi di automazione industriale
Omron ha ampliato la sua offerta con 144 nuovi prodotti in due categorie: i termoregolatori digitali delle serie E5CD-B ed E5ED-B e i pulsanti per l’arresto di emergenza A22NE P con tecnologia Push-In Plus. Si tratta della...
-
I sensori barometrici di Omron
Omron Electronic Components Europe ha presentato due nuovi sensori barometrici per dispositivi mobili alimentati a batteria. Si tratta di componenti MEMS progettati specificamente per rilevare altitudine e pressione nell’ambito di applicazioni come per esempio droni, smartphone e...
Scopri le novità scelte per te x
-
Connettori scheda-scheda Würth Elektronik eiSos
Würth Elektronik eiSos ha ampliato la sua gamma di connettori di tipo scheda-scheda. Con la sigla WR-BTB...
-
binder amplia la gamma di connettori Serie 720
I connettori della serie 720 di binder possono contare su un nuovo componente, un distributore doppio (un...
News/Analysis Tutti ▶
-
PoliMi: l’IoT è cresciuto del 32% nel 2017
I principali risultati della Ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del...
-
A maggio il webinar di Comsol sulle simulazioni elettromagnetiche
Mercoledì 16 maggio, alle 14.30, Comsol terrà un webinar gratuito dedicato allo studio dei...
-
I big dei semiconduttori aumentano le loro quote di mercato
L’aggiornamento di aprile dell’edizione 2018 del rapporto McClean di IC Insights mostra un dato...
Products Tutti ▶
-
Nuova soluzione per l’identificazione dei cavi di rete basata su cloud
Brother e Fluke Networks hanno realizzato iLink & Label, un’app per iPhone progettata per...
-
I microcontrollori a basso consumo per wearable di Maxim
MAX32660 e MAX32652 sono due microcontroller di Maxim Integrated Products basati sul processore a...
-
Connettori scheda-scheda Würth Elektronik eiSos
Würth Elektronik eiSos ha ampliato la sua gamma di connettori di tipo scheda-scheda. Con...